Rallenta lo scorrimento della pagina: come scegliere le migliori immagini per i social media.

 In iStock Solutions

940020786, filadendron

Oggi, in un ambiente fatto di “scrolla e clicca”, i contenuti visivi dominano i social media. Quando riesci ad attirare le persone con contenuti visivi d’impatto (che si tratti di fotografie, illustrazioni, video o motion graphic), ci sono più possibilità che prestino attenzione al tuo messaggio. Ecco alcune domande che dovresti farti quando posti immagini sui social media.

Quali immagini trasmettono il mio messaggio?

Le immagini social dovrebbero essere facilmente distinguibili e in grado di comunicare in maniera incisiva, semplice e veloce un messaggio. La giusta immagine dovrebbe offrire un’anteprima, una connessione oppure completare il resto del tuo contenuto. Evita immagini troppo complicate o che sembrino disconnesse dal tema del tuo messaggio. Se non appare intuitivo a te, è probabile che nemmeno gli altri lo capiscano.

Come dovrebbero essere le immagini adatte ai social media?

Da un punto di vista più tecnico, dovrebbero avere la giusta luce, essere chiare e apparire originali. Le ricerche dimostrano che le immagini più apprezzate e condivise sono generalmente luminose, chiare e creative. Diamo un’occhiata ai big four…

  • Su Facebook, prova immagini semplici che siano direttamente collegate al resto del tuo contenuto. Evita immagini troppo complicate o astratte. Le immagini giocose e divertenti funzionano.
  • Twitter è fatto di messaggi brevi e diretti, notizie dell’ultima ora, grandi titoli. Le immagini che usi dovrebbero avere lo stesso taglio audace, diretto e completare il testo del messaggio.
  • Linkedin è un mondo a parte. È un ottimo strumento per mostrare contenuti infografici e visual che insegnino o informino. Le illustrazioni hanno una grande capacità di comunicare informazioni complicate.
  • Di gran lunga quello più incentrato sulle immagini, Instagram è il social media su cui sono nati i visual influencer. Un approccio più sofisticato, con attenzione agli spazi bianchi, agli angoli, ai colori complementari e all’editing crea un forte impatto.

Il consiglio in più: Lasciati ispirare dai brand e dalle persone che segui. È nei tuoi feed perché piace anche ad altre persone.

Di quale misura dovrebbero essere le immagini?

Dipende tutto da dove hai intenzione di condividerle. Ogni piattaforma social ha le sue specifiche a seconda di quali immagini stai postando e dove vuoi che appaiano. Foto profilo? Foto di copertina? Immagine condivisa? Video in-stream? I nomi e i requisiti cambiano regolarmente e spesso senza nessun avvertimento. La sezione help di ciascuna piattaforma social è una buona risorsa in cui trovare informazioni aggiornate. Anche una veloce ricerca su Google è un buon inizio.

Quale risoluzione dovrebbero avere le mie immagini?

I nostri telefoni, tablet e computer utilizzano display sempre più dettagliati e ad alta definizione. Per fare una buona impressione, dovresti usare immagini della migliore qualità possibile, senza sacrificare la user experience. Non usare file così pesanti da caricarsi lentamente o, ancora peggio, che non si caricano e che fanno allontanare i follower. La maggior parte delle immagini per il web ha una risoluzione minima di 72ppi (pixel per inch) – uno standard prestabilito che è sempre bene seguire. Ora i contenuti vengono creati per schermi in ultra high-def 4K, 5K e OLED, dunque dovresti controllare le linee guida di ciascuna piattaforma social per assicurarti di utilizzare la risoluzione ottimale.

Il consiglio in più: Nella maggioranza dei casi, i social media vengono visualizzati da telefono cellulare. Hai uno spazio limitato, quindi fai in modo che le immagini che scegli siano di grande impatto.

Dove posso trovare delle immagini straordinarie?

Sebbene oggigiorno fare fotografie e video è sorprendentemente facile con i cellulari, essere in grado di farlo bene è molto più difficile. Capire cosa rende un’immagine straordinaria richiede competenze di composizione, colore, luce e forma, per non parlare di innate capacità artistiche. Se preferisci affidare la tua reputazione visiva a un professionista, allora sei fortunato. iStock offre un’impareggiabile collezione di fotografie, video e grafiche di alta qualità e royalty-free, tutti creati da una rete globale di fotografi e artisti e selezionati da un esperto team di art director. Con avanzati strumenti di ricerca, bacheche e plugin, iStock rende semplice trovare l’immagine o il video perfetti, collaborare con i tuoi colleghi o ottenere l’approvazione dai clienti e inserire l’immagine nel tuo programma di design preferito. Non sei un designer o hai bisogno di realizzare velocemente un post? iStock ha perfino un editor online che ti permette di personalizzare un’immagine per adattarla al tuo brand e ridimensionarla correttamente per l’utilizzo sulle piattaforme social.

In poche parole…

Non c’è modo più veloce e con un migliore rapporto qualità-prezzo per raggiungere milioni di potenziali fan, amici e follower che usare in maniera appropriata un social media. Se aggiorni il tuo status, posti nuovi video originali e realizzi simpatici meme, immagini di alta qualità e contenuti visivi per i social media possono aiutare i tuoi post a risaltare e trasformare i tuoi messaggi in potenti strumenti di marketing.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te