
L’importanza dell’utilizzo di immagini autentiche e inclusive in una campagna
Tutte le grandi pubblicità o campagne marketing, indipendentemente da quello che vendono o da quale azienda promuovano, hanno una cosa in comune: creano un legame con il loro pubblico. Questo significa per lo più che riflettono le loro vite e le loro aspirazioni, senza ritoccarle o inscenarle. Questo legame con ciò che è reale rende il tuo marketing autentico. Utilizzare immagini autentiche e inclusive è un modo per raggiungere questo obiettivo.
Fotografie e video che ritraggono persone di diverse razze, età, etnie, corporatura, capacità e altro ancora sono sempre più importanti per il successo delle campagne marketing. Perché? Perché i consumatori sono oggi più che mai attenti a questi aspetti. Uno studio del 2020 ha riscontrato che le ricerche per posto di lavoro inclusivo, gruppo di lavoro multietnico, e gruppo multiculturale sono cresciute oltre il 160% dal 2018 al 2019.* Più che un trend, questo incremento a tre cifre dimostra che una diversificazione delle immagini è necessaria per aiutare i brand a mostrare che comprendono e rispettano il loro pubblico, non solo come potenziali clienti, ma come individui dinamici e autentici, con cui hanno molto in comune. Lo studio del 2019 di Deloitte intitolato ‘The Value of Diversity in Advertising’ ha rilevato che i brand che danno spazio alla multiculturalità nelle pubblicità hanno riscontrato una crescita più alta – in media un aumento del 44% negli ultimi 2 anni, e uno studio del 2019 di Google sulle pubblicità inclusive ha rilevato che il 64% delle persone ha compiuto una qualche azione dopo aver visto una pubblicità che considerava inclusiva o rappresentativa di un gruppo più ampio di individui.
Nel 2020, l’approccio alle immagini va oltre la rappresentazione stereotipata delle diverse razze e ritrae una varietà di persone in modi autentici, superando i luoghi comuni. Ecco alcuni fattori da considerare per rendere più inclusivi i tuoi contenuti visivi.
-
Provenienza ed etnia
Quando si parla di provenienza ed etnia si può fare riferimento a un numero illimitato di combinazioni di colore della pelle, tradizioni culturali e nazionalità di origine. Rappresentare questa varietà in modo inclusivo significa presentare persone di origini ed etnie diverse, incluse le persone con origini miste, così come popoli indigeni e altri gruppi sotto-rappresentati.
-
Genere
Promuovere la varietà di genere una volta significava presentare immagini di donne forti e indipendenti, ma il concetto ora è molto più ampio e include atteggiamenti, sentimenti, ruoli e comportamenti. Può aiutare pensare al genere in due modi – identità di genere, cioè come tu ti vedi, e espressione di genere, vale a dire l’espressione esteriore dell’identità di genere. Convenzionalmente definito come maschile e femminile, il genere è un fattore complesso e fluido, che si è ampliato e comprende androgeni, trans o altre identità. Le immagini che rappresentano generi differenti possono essere uno strumento potente per aggiungere una maggior diversificazione nel tuo marketing.
-
Orientamento sessuale
Rappresentare persone di orientamento sessuale differente non può limitarsi a immagini di coppie dello stesso sesso e bandiere arcobaleno. Raffigurare persone LGBTQ+ (il termine generale LGBTQ+ fa riferimento a tutti gli orientamenti al di fuori dell’eterosessualità) che intraprendono carriere lavorative non stereotipate, si godono il ruolo di genitori, invecchiano e molto ancora è un altro modo di diversificare e rendere autentico il tuo brand.
-
Corporatura
Mostrare corpi diversi e realistici è un passo coraggioso e inclusivo che può aiutare la tua campagna a farsi notare e addirittura a migliorare la percezione del tuo brand. Tradizionalmente, il marketing e la pubblicità hanno promosso corpi non realistici, per lo più di modelli bianchi e giovani. Utilizzare immagini che ritraggono persone di qualsiasi forma fisica, misura e carnagione può creare un legame con il pubblico in un modo veramente autentico – proprio l’obiettivo a cui tutti i brand puntano.
-
Capacità
Utilizzare immagini di persone che convivono con la disabilità può aiutare ad allontanarsi da stereotipi e buone intenzioni per concentrarsi invece sulla ricchezza e sulla complessità della loro vita reale. Evidenziando l’individuo, anziché il problema fisico o cognitivo, si racconta la realtà, in cui milioni di consumatori vivono vite attive e dinamiche nonostante le disabilità visibili o nascoste. Sia loro che le persone che le circondano meritano di essere riconosciute.
-
Età
Gli addetti al marketing spesso sottovalutano questa verità universale: tutti noi invecchiamo. I consumatori di età più avanzata sono una fetta demografica potente e in crescita, ma uno studio condotto da YouGov ha rilevato che il 79% delle persone sopra i 50 anni non ritiene di essere accuratamente rappresentato nella pubblicità. Mostrare persone sopra i 50 anni nelle tue campagne aiuta il tuo marketing a raccontare il mondo reale e ti offre una maggior probabilità di fare breccia in questo segmento di mercato, sempre più importante.
Secondo le ricerche di mercato, oltre i due-terzi dei consumatori dichiara che è importante che le aziende dalle quali acquistano celebrino le diversità di qualsiasi tipo. iStock offre un’impareggiabile accesso a collezioni esclusive, ricercatori di immagini, fotografi, illustratori e designer che possono aiutarti a reperire immagini uniche, autentiche e inclusive, adatte a tutte le tue esigenze di marketing. Scopri come iStock può aiutarti distinguerti, a costruire brand awareness e a entrare in connessione con i tuoi clienti.
*Ricerche su Getty Images in tutto il mondo, gennaio 2020