iStock | 5 consigli dei creativi su come utilizzare i trend di design nel tuo lavoro

 In Tendenze di settore

1059318184, Oleh_Slobodeniuk

Rimanere al passo con i trend nel mondo creativo è assolutamente fondamentale per i professionisti del design e del marketing. Pensala in questo modo: se tu fossi un meccanico e non ti tenessi aggiornato sulle nuove tecnologie che rendono il tuo lavoro migliore e più veloce, non saresti così efficiente. Vale la stessa cosa nel design – mantenersi aggiornati sugli ultimi linguaggi del design, sugli stili e sugli strumenti tipografici manterrà alto il livello dei tuoi progetti ed il tuo lavoro sarà sempre di grande impatto.

Ecco perché abbiamo fatto quattro chiacchiere con degli esperti designer professionisti, per capire come analizzano questi trend. Ecco cosa Taylor Gibbs – designer newyorkese che lavora presso una delle più grandi tech company al mondo – e Kruti Joshi e Peter Noah – direttori creativi per Getty Images – hanno da dirci sull’utilizzo pratico dei trend di design.

Resta sempre aggiornato, indipendentemente dai tuoi progetti

5 Tips From Creatives on Using Design Trends in Your Work_0002_GettyImages-1157512200.jpg1157512200, enviromantic

In un certo senso, i trend sono astratti e categorizzarli potrebbe essere un lavoro più retrospettivo che proattivo. “Se stai aspettando che un trend si manifesti in maniera evidente, allora probabilmente hai perso l’occasione di utilizzarlo in maniera significativa,” dice Gibbs. È importante che tu, come designer o marketer professionista, trovi il modo di mantenerti sempre aggiornato sui trend del momento, sia che tu stia lavorando su un progetto oppure no. “Seguo i designer su Instagram, seguo i profili che loro seguono e visito siti come Designspiration.com,” spiega Noah. Questi sono modi eccellenti per cogliere in modo passivo i trend nel momento stesso in cui gli altri designer li stanno creando. In questo modo, sarai pronto ad utilizzarli quando sarà necessario.

Cogli gli aspetti essenziali, non usare l’intero trend

5 Tips From Creatives on Using Design Trends in Your Work_0005_GettyImages-1134123617.jpg1134123617, Tera Vector

Quando utilizzi un trend di design nel tuo lavoro, è importante non riprodurlo esattamente così com’è. Puoi usare invece alcuni piccoli aspetti che compongono il trend per costruire il tuo lavoro. “Quando sfoglio i giornali, per esempio, capita che a volte non leggo nemmeno i contenuti,” dice Joshi. “I formati stampa sono ottimi per vedere come i layout e i colori funzionano insieme.” Noah aggiunge che anche lui trae ispirazione per la tipografia proprio in questo modo. Una volta che trovi l’ispirazione per delle linee guida di base, sarai pronto ad utilizzare tutti gli strumenti in modo personale.

Scopri Perché qualcosa è di tendenza, non solamente Cosa è di tendenza

5 Tips From Creatives on Using Design Trends in Your Work_0004_GettyImages-1130126334.jpg1130126334, martin-dm

“La prima cosa da fare è dare un’occhiata ai designer e ai brand che segui e prendere nota di ciò che ti ispira,” dice Gibbs. “Poi, cerca di estrapolare l’essenza di quella forma d’arte. Perché è una fonte di ispirazione per te? Una volta che l’hai capito, sarai in grado di lavorare più in profondità e aggiungere qualcosa di veramente tuo al punto dal quale sei partito.” Il concetto di estrapolare l’essenza di un trend è importante soprattutto su piattaforme come i social media, perché mentre la maggior parte dei brand si limita a prendere per buoni i trend così come sono, tu hai la possibilità di prendere quel trend e farlo tuo, nel vero senso della parola. Questo ti permette di sfruttare la forza di quel trend e allo stesso tempo di emergere in un mercato saturo. Un approccio di questo tipo può anche aiutarti molto quando cerchi un’immagine su iStock.

Spesso, il trend di cui si parla tanto è solamente un colore (ad esempio il rosa Millennial o il giallo Gen Z). Ma anziché cercare semplicemente il colore giallo, è meglio cercare un’immagine che rappresenti l’emozione che quel colore trasmette. Nel caso del rosa Millennial, potrebbe essere “elegante oro rosa” o “texture delicata e metallica”. Questo ti permette di concentrarti sul vero significato su cui il trend si basa, piuttosto che semplicemente sul colore. “Se segui ciecamente un trend, ne verrai assimilato,” spiega Joshi. “Trovare il giusto equilibrio per dimostrare di essere aggiornato sulle ultime tendenze e allo stesso tempo differenziarti dalla massa è fondamentale.”

Non dare per scontato che un trend funzionerà nel tuo caso

5-tips_new.jpg1095507386, MStudioImages

Un trend di design funziona solamente se è applicabile al tuo brand e al messaggio che vuoi veicolare. “Considera il trend all’interno della tua idea narrativa”, dice Noah. “Se il trend è ‘animali domestici’ e tu sei un’azienda di servizi finanziari, forse non avrebbe alcun senso utilizzare semplicemente l’immagine di un cucciolo. Ma avrebbe sicuramente più senso mostrare una famiglia con animali domestici e rappresentare visivamente la qualità della vita e come questa sia legata ai tuoi obiettivi finanziari.” Questo è indubbiamente il nostro consiglio più importante, perché a volte i trend possono essere eccessivamente radicalizzati e particolarmente settoriali.

Un progetto creativo può sembrare incredibilmente forzato o, peggio ancora, totalmente fuori posto rispetto agli obiettivi aziendali, se ti limiti semplicemente a seguire la moda. “Le immagini hipster sono ormai dappertutto. Ragazzi con la barba, camicie di flanella, ecc.” dice Gibbs. “Cercare di rappresentare un pubblico diverso è importante per molti brand. Soprattutto se stai costruendo un brand, utilizzare un trend può creare una forte connotazione che probabilmente non aiuterà a creare una nuova identità, riconoscibile universalmente.” In poche parole, i trend possono fare molta strada, ma catturare la realtà del tuo brand e il tuo posizionamento nel mondo è molto più importante. Ecco perché l’obiettivo di iStock è sempre quello di immortalare la vita in maniera autentica, offrendoti milioni di foto stock tra cui scegliere, che non sembrino forzate, ma che invece appaiano naturali e reali.

Valuta i trend con spirito critico

5 Tips From Creatives on Using Design Trends in Your Work_0001_GettyImages-910228896.jpg910228896, timnewman

“Se qualcosa è di moda, non significa necessariamente che sia una cosa positiva,” spiega Gibbs. “Per definizione, un trend è qualcosa dalla vita spesso breve, fuggevole, non eterno… molti di loro sono reazioni a determinati soggetti. Quando qualcosa raggiunge il punto critico, il trend diventa sovrasaturato e il mercato risponde ribaltandolo. Torniamo quindi al primo consiglio che abbiamo dato – cerca di seguire brand e designer che rientrano nei tuoi interessi specifici, non seguire tutte le mode che si vedono in giro. E non dimenticare, nei Creative Insights postiamo regolarmente trend e micro-trend, così non dovrai andare a cercarli altrove. Questo ti aiuterà a cogliere un trend di design in maniera sincera, prima che raggiunga il punto critico.

E per finire, qualche consiglio da Joshi: “Se la gente risponde positivamente [a un trend], come puoi ottenere la stessa risposta per il tuo lavoro? Se la gente sta seguendo positivamente un trend, è probabilmente dovuto al tema di fondo; identificare ed assimilare quel tema sarà decisamente più efficace che concentrarsi sul livello superficiale del trend stesso.”

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te