iStock | 4 ragioni per cui acquistare una licenza di foto stock è meglio che ottenerle gratuitamente

 In iStock Solutions

943986206, lechatnoir

È facile cadere nel tranello “Vediamo se riesco a trovare qualche foto stock gratuita”, specialmente quando le scadenze sono strette e il budget limitato. Ma c’è altro da considerare, oltre al prezzo dell’immagine. Ne abbiamo discusso con il Legal Risk Mitigation Director di iStock Heather Cameron e il Senior Designer Paul Braga per capire cosa ne pensano e perché è meglio spendere qualcosina in più per ottenere la licenza di un’immagine.

Meglio restare coperti, legalmente parlando

Una delle ragioni principali per cui è meglio scaricare un’immagine da siti come iStock anziché da siti gratuiti è la copertura legale inclusa. Questo avviene in un paio di modi: Prima di tutto, per ciascuna immagine iStock hai 10.000$ di indennizzo. Questo significa che se dovesse esserci qualche querela o richiesta di risarcimento per violazione del copyright, iStock si prende carico delle spese legali fino a 10.000$. Se vuoi stare ancora più tranquillo, puoi aggiungere un ulteriore indennizzo, fino a copertura illimitata.

Spendere una piccola somma di denaro in fase di acquisto per poi eventualmente risparmiare più di 10.000$ è chiaramente un ottimo affare, ma c’è di più. “La maggior parte di questi siti, in cui è possibile ottenere immagini gratuite, non ha un ufficio di assistenza clienti particolarmente preparato, per non parlare dell’ufficio legale”, dice Cameron. “In iStock, se un fotografo vuole richiedere un risarcimento per un problema di violazione del copyright su una foto la cui licenza è stata a acquistata da un cliente, deve rivolgersi al nostro team. Nei siti di foto gratuite, il fotografo potrebbe essere costretto a contattare direttamente te, il cliente. Dunque non sei solamente esposto a possibili spese legali esorbitanti, ma potresti anche dover far fronte a continue chiamate, preoccuparti delle pratiche legali e magari addirittura catapultare il tuo brand in un vero e proprio incubo a livello di relazioni pubbliche.

Conoscere esattamente quali sono i diritti di utilizzo della tua immagine

“Non mi stancherò mai di ripeterlo: solo perché scarichi immagini da un sito di foto gratuite, non vuol dire che puoi farci quello che vuoi”, dice Cameron. “Anche per queste foto ci sono termini e condizioni da rispettare e generalmente solo sui siti con foto stock a pagamento c’è assoluta chiarezza su quali siano queste condizioni.” Quindi, quando usi siti con foto gratuite potresti non accorgerti di quali sono i termini e se e quando li stai violando. Un sito con foto stock a pagamento è molto più chiaro sui termini per l’utilizzo nel momento dell’acquisto.

Oltre alla foto in sé, ci sono delle autorizzazioni relative a cosa è ritratto nell’immagine. Cose come: monumenti o luoghi storici famosi, loghi di brand o persino le persone che appaiono nelle foto. “Ci sono casi in cui non è la foto in sé a causare il reclamo per violazione del copyright, ma invece il soggetto ritratto”, dice Cameron. “Ci sono dei veri e propri servizi di reclamo per violazione del copyright che scandagliano la rete alla ricerca di usi impropri e scuse per sporgere un reclamo. È una forma di guadagno ed è diritto di chi lo fa ottenere un compenso.” Un esempio famoso ha visto un semplice modello in prova per un’azienda produttrice di caffè ottenere $15 milioni, non perché la foto fosse oggetto di violazione, ma perché l’immagine del modello lo era. Un sito di foto stock si prende il tempo di verificare le foto non solo per quanto riguarda il copyright dell’autore, ma anche a livello di proprietà intellettuale e immagini rappresentate. Questo significa che la copertura legale di cui abbiamo parlato sopra include tutti questi aspetti.

Trovare l’immagine adatta al tuo brand

Oggi, siti come iStock si pongono come obiettivo primario la genuinità, assegnando ai fotografi il compito di produrre immagini professionali senza sacrificare la qualità. Dunque, quando acquisti un’immagine con licenza, ottieni un contenuto di qualità e che trasmette un senso di naturalezza. Braga ha sempre ricercato immagini a pagamento, anche prima di lavorare con un sito che le fornisse. “Le immagini a pagamento sono migliori perché sono solitamente curate da un team di creativi che conosce il settore e che sa cosa rende eccezionale un’immagine. La maggior parte dei siti di immagini gratuite include contenuti ricevuti da qualsiasi fotografo e, in molti casi, quei fotografi non fanno altro che scaricare indiscriminatamente tutte le foto della loro libreria direttamente nel sito. iStock, invece, attiva un processo di verifica e, in alcuni casi, il suo team di creativi fornisce addirittura delle brevi istruzioni ai fotografi su cosa devono fotografare.

Detto questo, possono esserci casi in cui un’immagine gratuita soddisfi la qualità di cui hai bisogno, in maniera specifica quando non ritrae delle persone. “Alcune volte, quando hai bisogno di una foto di un oggetto o di un panorama, puoi optare per un sito di immagini gratuite”, dice Braga. “Ma dipende dal tuo pubblico. L’immagine ti serve per una presentazione interna che verrà vista da 5 persone? Oppure devi pubblicarla su Instagram per un pubblico di 5 milioni di persone?” In fin dei conti, quando acquisti la licenza di un’immagine, hai più opzioni, una migliore direzione creativa e per finire un punto di partenza creativo più sicuro.

Personalizzare un’immagine e renderla su misura per il tuo progetto

L’ultimo grande pezzo di questo puzzle è il numero di opzioni che ottieni quando paghi per una foto con licenza invece di scaricarne una gratuitamente. La maggior parte dei siti di immagini gratuite hanno una user experience mediocre e pochissime opzioni per la tua immagine. Su iStock, hai diverse opzioni di risoluzione e perfino un account dove poter recuperare i contenuti che hai scaricato ed averli sempre a disposizione. I siti gratuiti non sono sempre così semplici da utilizzare.

Ad essere onesti, la maggior parte dei designer hanno a disposizione gli strumenti per ridimensionare e tagliare un’immagine, ma Braga sottolinea che le opzioni dei siti di immagini stock possono aiutare i professionisti non creativi. “Se non sei un designer e hai bisogno di immagini, è importante per te avere la possibilità di scaricare facilmente contenuti di diverse dimensioni, adatte al tuo progetto finale, che si tratti di un post sui social o di una brochure”, dice. In qualunque caso, scaricando immagini con licenza hai a disposizione più opzioni su cui lavorare e, tornando al tema dell’assistenza clienti trattato da Cameron, avrai una risorsa a cui rivolgerti in caso di problemi nel download dell’immagine. Si tratta di mettere il tuo progetto al riparo da inconvenienti e un piccolo investimento iniziale garantirà sia il miglior risultato, sia la miglior protezione legale.

Scopri immagini esclusive e video d’impatto su iStock e comincia subito a dare una marcia in più ai tuoi progetti.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te