Illustrazione o fotografia? 5 domande da porsi

 In Best Practice

1091656182, beastfromeast | 1090785492, borchee | 1161016565, filo

Le immagini possono far risplendere oppure oscurare un progetto. Scegli quella giusta e renderai unico il tuo lavoro. Scegli quella sbagliata e il tuo messaggio risulterà confuso o – peggio ancora – passerà inosservato.

L’utilizzo di illustrazioni al posto delle fotografie può attirare l’attenzione sui progetti, catturare temi che la fotografia non è in grado di rappresentare e chiarire il significato di termini in una pagina o sito web.

Ma prima di optare per una illustrazione, è fondamentale analizzare il tuo progetto da alcuni punti di vista. Abbiamo parlato con Jennifer McCormick, una graphic designer di Ontario nonché illustratrice iStock, e Cathy Cahill, una graphic designer di Boston che lavora nell’ambito dell’istruzione superiore, per capire quali sono le domande che si pongono prima di affrontare un progetto.

Ha senso per il brand?

327748_Newscred_Illustrations_Article_1.jpg980647848, miakievy

Se un’illustrazione avrà senso oppure no all’interno del tuo progetto, dipende in larga parte dal brand. Per esempio, McCormick ha recentemente collaborato con un’azienda che aveva bisogno di un’etichetta per la sua bottiglietta di salsa piccante. Lei ha subito pensato a un’illustrazione. “Per una cosa del genere, serve qualcosa di spensierato. E credo che un look più giocoso si possa ottenere meglio con un’illustrazione.”

In molti casi, i clienti si rivolgono a McCormick con qualcosa di semplice – una presentazione PowerPoint o un sito web – e vogliono che venga reso più attraente. “Vogliono incorporare il loro marchio all’interno del lavoro, ma non sanno come fare,” spiega. “Io guardo lo stile e la natura del brand e cerco di trovare il modo di migliorare visivamente la user experience.” Alcune volte uso icone per fornire indicazioni, altre volte uso illustrazioni grandi e ben visibili.

Anche se il brand non ha mai utilizzato illustrazioni prima, si può sempre considerarne l’impiego per aiutare il marchio a farsi notare. “Gli utenti navigano tra una marea di contenuti visivi. Cosa può catturare la loro attenzione? Attraverso colori e stilizzazione, puoi rappresentare esattamente ciò che vuoi,” spiega McCormick. “Questo può rendere unico il tuo lavoro rispetto agli altri contenuti.”

Come reagirà il pubblico?

327748_Newscred_Illustrations_Article_2.jpg455433265, smartboy10

Un’illustrazione può aiutare il brand a distinguersi, ma dovrai anche considerare il pubblico e quello che si aspetta di vedere. Ad esempio, Cahill fa notare che se il tuo obiettivo è puntare a potenziali viaggiatori in cerca di idee per il prossimo viaggio, quel tipo di pubblico preferirà vedere fotografie di bellissime location piuttosto che il disegno di una palma.

“Le illustrazioni sono meno realistiche,” dice, spiegando che le illustrazioni funzionano meglio quando si tratta di elementi fantastici, come draghi volanti, che non possono essere raffigurati con la fotografia. Fa riferimento alle copertine dei libri come fonte di ispirazione per le illustrazioni. “Romanzi d’amore, narrativa per giovani e adulti… le copertine dei libri sono ideate per un pubblico specifico.”

Per Cahill, le illustrazioni sono utilissime per spezzare il blocco di testo in una pagina, che si tratti di una rivista, di un articolo di un blog o di qualsiasi altro testo particolarmente consistente. “Aiuta ad ancorare il lettore alla storia. E a dare un istante di riposo all’occhio intento nella lettura”

Così come un’illustrazione accattivante può attirare l’attenzione del lettore, l’immagine sbagliata può farlo allontanare. “La società è in sintonia con il marketing,” dice McCormick, evidenziando che il pubblico nota immagini che presentano una sola razza, fascia di età o sesso. “E non ha paura di ammetterlo,” aggiunge. Le illustrazioni danno alle aziende l’opportunità di far sentire il proprio pubblico parte integrante della storia del marchio, con un abile utilizzo di colori, linee ed elementi grafici che contrastano gli stereotipi.

Qual è la durata del mio progetto?

327748_Newscred_Illustrations_Article_3_V2.jpg1129020651, JDawnInk

Alcuni progetti, come un post sui social media, hanno una vita piuttosto breve, mentre altri, come l’articolo di un blog, sono solitamente intramontabili. Seppure sia le foto che le illustrazioni invecchiano, il processo è solitamente più lento per le illustrazioni.

“Elementi come vestiti o cellulari in una foto passano di moda perfino da un anno all’altro,” osserva McCormick. D’altro canto, considerando il tempo che ci vuole per creare un’illustrazione, queste potrebbero non essere così efficaci per temi particolarmente fugaci.

McCormick fa anche notare che le tendenze culturali influenzano le illustrazioni, come ad esempio la serie TV Stranger Things che ha infuso un’atmosfera anni ‘80 nei contenuti. Questo può creare un forte legame con il tuo pubblico in quel preciso momento, ma, a seconda della moda, può durare poco.

Alcuni elementi illustrativi, come le icone, hanno una lunga vita, anche se avranno comunque bisogno di essere aggiornate di tanto in tanto, per adeguarsi ai trend in continua evoluzione. “In questo momento, lo stile è pulito, linee semplici e assenza di colori,” spiega McCormick.

Quali sentimenti dovrei evocare?

327748_Newscred_Illustrations_Article_4.jpg96420431, Jayesh

A seconda del tema, un’illustrazione può essere in grado di trasmettere un’emozione più forte o un’idea più astratta rispetto a una fotografia.

McCormick ricorda di essere ricorsa alla fotografia in occasione di un progetto per una compagnia di assicurazioni, perché la fotografia riusciva a trasmettere con più efficacia un senso di sicurezza. “Sicuramente è possibile illustrare il concetto di sicurezza, ma credo che con la rappresentazione di persone reali siamo stati in grado di creare un legame emozionale più forte.”

In ogni caso, sottolinea come le illustrazioni possano funzionare benissimo in ambiti molto seri, come le malattie mentali e gli abusi. “Puoi rappresentare le persone, mantenendo viva la loro dignità e il rispetto e trattare temi senza risultare offensiva.”

Cahill concorda. “Devi pensare, ‘Come stiamo esprimendo l’idea?’” Nell’ambito dell’istruzione superiore, se dobbiamo reclutare studenti, “Loro devono potersi vedere nel campus. Ma se si tratta di un concetto più astratto, come file in archivio, allora faremo ricorso a un’illustrazione.”

Il lavoro di Cahill per il magazine degli studenti dimostra come le illustrazioni possano essere adatte sia per temi sofisticati che per quelli più divertenti. “Tutto si riduce a questo concetto: qual è il modo migliore per rappresentare l’idea principale?”

Qual è il budget?

327748_Newscred_Illustrations_Article_5.jpg1085069872, filo

Da illustratrice, McCormick sa di poter creare l’illustrazione perfetta per i suoi clienti. Ma sa anche che non tutti i clienti hanno un budget sufficiente per un’illustrazione personalizzata. “Quando viene richiesta la tua collaborazione come graphic designer, non vieni pagata per illustrare o per fotografare,” spiega. “Quindi uso contenuti stock.”

Oltre a complesse illustrazioni realizzate per usi editoriali, iStock offre illustrazioni e immagini vettoriali che aiutano i designer a concludere più velocemente i loro progetti, come template editabili e template per le stories di Instagram, che rendono semplice produrre moltissimi contenuti per i social media. Tra un’ampia varietà di stili, dal retrò agli schizzi, troverai il contenuto che si adatta perfettamente a qualsiasi brand e a qualsiasi budget.

Trova illustrazioni che danno una marcia in più al tuo porgetto.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te