
Guida al Video Marketing
Quello dei video è un trend di marketing digitale destinato a durare nel tempo, infatti si prevede che entro il 2022 i video online costituiranno fino all’82% del traffico internet in generale. Stiamo parlando di un valore 15 volte superiore a quello del 2017! Dunque, cosa è il video marketing? Detto in parole semplici, il video marketing è una strategia di marketing che include i video per promuovere il tuo brand, i tuoi prodotti o i tuoi servizi.
Perché il video marketing è importante?
Viviamo in un mondo digitale e stiamo consumando più video di quanto abbiamo mai fatto in passato. Considerando che il 78% delle persone visualizza video online ogni settimana e il 55% lo fa ogni giorno, l’impiego di video non può essere limitato solamente a una piccola parte del tuo piano marketing. Dovrebbe essere l’elemento principale delle tue campagne. Limitarsi a produrre video di scarsa qualità, solo per il gusto di farlo, non può certamente essere considerata una strategia di video marketing efficace e difficilmente servirà ad attirare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento.
Come si realizza una campagna di video marketing?
-
Obiettivo
Devi stabilire l’obiettivo della tua campagna. Che tu voglia promuovere le vendite, aumentare la brand awareness o condividere la tua storia, avere scopi ben precisi e obiettivi misurabili aiuterà a definire la tua campagna e a garantirne il successo.
-
Pubblico
A chi stai puntando e perché? Capire esattamente a quale pubblico ti vuoi rivolgere è fondamentale per sviluppare una campagna ricca di contenuti in grado di coinvolgere il tuo target di riferimento. Dopotutto, non ha molto senso spendere soldi e tempo nella realizzazione di una campagna digitale, se ti rivolgi al pubblico con un messaggio totalmente inappropriato e irrilevante.
-
Canali
Che si tratti di Instagram, Facebook, LinkedIn o del tuo sito web, l’importante è definire in partenza i canali sui quali diffonderai la tua campagna. Perché? L’85% dei video su Facebook vengono visualizzati senza audio, mentre il 60% delle Instagram Stories vengono visualizzate con l’audio attivato. Dunque, stabilire fin da subito i canali che utilizzerai per diffondere la tua campagna ti permetterà di creare contenuti ottimizzati per quello specifico canale.
-
Creazione
Una volta che hai chiarito il tuo obiettivo, il pubblico e i canali, è tempo di dare sfogo alla creatività. Questo è il momento in cui puoi trasformare le tue idee in contenuti video per la tua campagna. Quando si tratta di registrare e montare un video, è importante considerarne la qualità. Un video di scarsa qualità può fare più male che bene al tuo brand, dunque investire nella produzione del video ti garantirà risultati migliori e un maggior ritorno sull’investimento (ROI).
-
Realizzazione
È inutile produrre un video in maniera impeccabile se poi nessuno lo guarda! Pianificare una strategia di diffusione permetterà ai tuoi video di essere condivisi con efficacia, nel momento giusto e con il giusto pubblico. I risultati parleranno da soli.
Non esiste una ricetta segreta per il successo, ma tenere sempre bene in mente il tuo pubblico in fase di pianificazione ti aiuterà a centrare l’obiettivo. Non tutti i video sono uguali. La qualità e il tempo speso per pianificare strategia e approccio ti aiuteranno a raccogliere i frutti del tuo lavoro.
Quali sono i vantaggi del video marketing?
-
Migliora la SEO
Un sito web ha possibilità 53 volte superiori di comparire nella prima pagina di Google se include video. Perché? I motori di ricerca amano i video. Sono alla ricerca di contenuti che coinvolgano i visitatori e i video ci riescono benissimo.
-
Costruisce fiducia
l’uso del video è un ottimo modo per dare personalità al tuo brand e alla tua azienda. Permette di entrare in contatto con il tuo pubblico di riferimento e allo stesso tempo di costruire un rapporto di fiducia. Il 64% dei consumatori effettuerà un acquisto dopo aver guardato un video aziendale sulle piattaforme social, dimostrando che la fiducia costruita attraverso il video è direttamente legata alle vendite.
-
Aumenta la brand awareness
I video sui social registrano una condivisione del 1200% superiore rispetto ai contenuti costituiti da testo e immagini, permettendo al tuo brand di farsi conoscere da un nuovo pubblico. Se rivolto al giusto target, il video avrà un impatto maggiore e risulterà più coinvolgente, aumentando la brand awareness.
-
Incrementa il tasso di conversione
I video dovrebbero essere sempre considerati come un investimento. Un video convincente e di alta qualità contribuirà a influenzare il comportamento dei consumatori, guidando i Lead più interessanti. Secondo Hubspot, includere un video nella tua landing page può aumentare il tuo tasso di conversione fino all’80%.
-
Dirige il traffico sul sito web
Migliorando la SEO e aumentando la tua attività sui social media, un video accresce il traffico da ricerca organica sul sito web del 157%.
Non esistono sponsorizzazioni, affiliazioni e sponsorship tra Getty Images e le compagnie/servizi citati/linkati in questo articolo.
Questo articolo è stato scritto da Neil Wood-Mitchell di Business2Community e la licenza è stata legalmente acquistata dal network NewsCred Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@newscred.com.