Guida al Mobile Marketing: 4 cose che puoi fare subito

 In Best Practice

1134000432, RidofranzGrazie all’eccezionale crescita nell’utilizzo dei device mobili, il tuo brand ha la possibilità di raggiungere i consumatori ovunque si trovino. Inoltre, una esperienza positiva su mobile ha il potere di influenzare le vendite e l’intera relazione di un cliente con il brand.

Il marketing mobile-first è cruciale per coinvolgere i consumatori, dal momento che circa il 50% del traffico internet negli USA oggi viene fruito da mobile. E questo è vero sia per i business online che per quelli più tradizionali: quasi i due terzi degli acquirenti completano il loro percorso d’acquisto in negozio, ma il 39% di quegli acquirenti ha iniziato il suo percorso su un dispositivo mobile.

Ecco alcuni consigli per scegliere i giusti visual per il mobile e per utilizzare quei contenuti per creare email mobile-first, post sui social e per creare un sito web ottimizzato per l’utilizzo da mobile.

Scegli visual pensati per il mobile

327748_mobile_marketing_campaign_795x400-1.jpg639830786, franckreporterDalle foto fino alle icone e ai video: per offrire un’esperienza d’uso coinvolgente al consumatore su mobile occorre scegliere i giusti contenuti.

Foto e icone

Le foto di alta qualità sono importanti su mobile tanto quanto lo sono su desktop, e ne avrai bisogno per email, social e per il tuo sito. Qual è il trucco? Scegliere le giuste proporzioni.

“Una immagine ‘landscape’ non sarà così semplice da vedere nei dettagli come su desktop, ma lascia più spazio per titolo e call to action”, afferma Lisa Moses, graphic designer e art director con sede a Brooklyn. “D’altro canto, se si sceglie un’immagine quadrata o un primo piano, sarà più grande e semplice da vedere, ma potresti non avere abbastanza spazio per titolo e call to action nella parte dello schermo visibile senza scroll.”

Il suo consiglio è quello di scegliere immagini in grado di trasmettere la giusta energia e di riempire in modo appropriato lo spazio disponibile. “Su desktop puoi avere una grande immagine di un gruppo di persone, mentre per il mobile la puoi tagliare mostrando solo una o due persone, e spostando quindi il focus.”

Anche le icone sono un elemento che funziona molto bene su mobile. “Non richiedono troppo spazio”, spiega Lisa. Prova ad utilizzare icone familiari che guidino gli utenti proprio dove vuoi che vadano. Utilizzale per supportare il copy, ma anche per ridurre la quantità di copy necessaria.

L’elemento più importante su cui si è soffermata è il ridimensionamento delle immagini per il mobile. “Se crei un design per desktop e non lo declini correttamente per il mobile, la stessa immagine dovrà essere visualizzata anche su mobile. Ed è a quel punto che le immagini possono rallentare l’esperienza dell’utente”, avverte. “Si tratta di trovare un equilibrio tra belle immagini e caricamento rapido”.

Video

Si stima che entro il 2021 l’utente medio passerà circa 100 minuti al giorno dedicati a guardare video online. E che più della metà dei contenuti video venga fruita su mobile.

Le aziende stanno utilizzando i video in ogni fase della customer journey, per coinvolgere il loro pubblico e per offrire ai propri clienti le informazioni di cui hanno bisogno in un modo per loro semplice da fruire.

E non si tratta solo dei brand B2C. Un importante 70% dei clienti B2B guarda almeno un video nel corso del suo percorso d’acquisto. Quindi, in entrambi i casi, i video aumentano le possibilità che il consumatore acquisti.

Con un accesso semplice a video di alta qualità il tuo business può creare video in grado di rendere il tuo messaggio indimenticabile. I consumatori infatti riescono a ricordare il 95% di un messaggio che hanno visto ma solo il 10% di uno che hanno letto.

Se i social sono il luogo più naturale in cui inserire i video, puoi però includerli anche sul tuo sito e nelle tue email. La landing page con un video possono far registrare un aumento delle conversioni dell’80% e semplicemente includendo la parola “video” nell’oggetto delle tue email il tasso di apertura e il click through rate potrebbe aumentare.

Tuttavia, è importante sempre verificare quanto velocemente si carica la pagina web, dal momento che questo è uno dei fattori fondamentali per il posizionamento su Google. I device mobili spesso sono connessi a reti meno potenti rispetto ai computer desktop, il che potrebbe rallentare l’esperienza d’utilizzo dell’utente. Molti utenti abbandoneranno il sito se occorrono più di un paio di secondi per il caricamento. E alcuni di quegli utenti non torneranno mai.

3827748_CreditPack_Infographics_icon.png

Suggerimenti:

  • Scegli immagini che abbiano un focus adatto al tuo messaggio.
  • Aggiungi sottotitoli ai video in modo da consentire agli utenti di seguirli senza audio.
  • Analizza la velocità di caricamento di una pagina web utilizzando lo strumento di Google PageSpeed Insights.
  • Trova il set di icone adatto al tuo brand e utilizzale per comunicare velocemente le informazioni.

Una volta scelti foto e video, puoi aggiungerli nella tua Mobile Marketing Strategy per assicurarti che i tuoi clienti diventino i tuoi più grandi fan.

Crea le tue email per la fruizione su mobile

327748_mobile_marketing_campaign_795x400-2.jpg821223049442, filadendronDando uno sguardo ai tassi di apertura delle email, gli utenti mobile totalizzano almeno il 50% di tutte le aperture. Certo, a seconda del pubblico e del settore, il numero può variare, ma se creerai le tue email pensando al mobile è molto probabile che abbiano un buon aspetto anche su desktop. Mentre purtroppo non vale la stessa cosa per il contrario.

Per Kate Lowe, proprietaria di Shimmer, un negozio di prodotti di bellezza etici, creare email con uno stile mobile-first è un must, dal momento che l’80% delle sue email vengono aperte da mobile.

“I piccoli business devono sempre competere con i brand più grandi”, spiega. “Le persone si aspettano tutto da te: tutti i servizi dei grandi brand, con la differenza che sono io a fare tutto con un budget ridotto. Se invii una mail che non è mobile-friendly, non ti prenderanno mai sul serio”.

Infatti, se una mail non si visualizza bene su mobile, oltre il 70% degli utenti la cancellerà dopo pochi secondi, mentre alcuni arriveranno a disiscriversi dalla tua mailing list.

Lisa inoltre consigli di fare sempre un A/B test. “Anche se ami una certa palette di colori, le persone potrebbero non reagire come vorresti. Normalmente la call to action con colori più contrastati è quella che viene cliccata più spesso.”

3827748_CreditPack_Infographics_icon.png

Suggerimenti:

  • Usa iStock Editor per ridimensionare in modo facile e veloce le immagini selezionando larghezza e altezza in pixel.
  • Invia email di test; molti servizi email consentono di inviare email di test per verificare il loro aspetto su diversi device e sistemi operativi.

Pubblica costantemente sui social

327748_mobile_marketing_campaign_795x400-3.jpg935483012, oatawaLa sola app di Facebook aveva 2.45 miliardi di utenti nel terzo trimestre 2019. Inoltre, ad aprile 2020, il 78% del traffico Facebook avviene solo via mobile (mentre il 20% degli utenti accede alla app sia attraverso il telefono che attraverso il computer).

La maggioranza degli utenti americani, il 78%, ha trovato prodotti che poi ha acquistato grazie a Facebook. I dati inoltre sottolineano l’importanza dei contenuti visual sui social: i post con le immagini generano l’84% di click-through in più rispetto ai post di solo testo.

Ma è essenziale conoscere il proprio target per essere certi di pubblicare i giusti contenuti sulla giusta piattaforma. I clienti di Kate hanno età molto diverse tra loro, e anche se il suo negozio ha quattro volte più follower su Instagram rispetto a Facebook, lei riceve la stessa quantità di traffico al suo sito da entrambe le piattaforme. Questo rende essenziale mantenere la sua presenza su entrambe le piattaforme.

“Le persone devono vedere una cosa diverse volte prima di decidere di acquistarla”, spiega Kate. “È un errore comune postare qualcosa su Instagram e il giorno successivo pensare ‘come mai non l’ho venduto?’ Io devo costantemente ricordarmi che le persone non passano sul mio profilo Instagram tanto tempo quanto me.”

“I brand fanno spesso fatica a ricordare che i social media hanno una parte molto social”, continua. Kate ha fatto diventare una sua priorità la costruzione di una presenza solida sui social media per il suo brand. “Desideravo che le persone interagissero senza per forza vendere loro costantemente qualcosa”, dice. Ma anche se non sta vendendo un prodotto, i suoi contenuti vengono visualizzati nel feed dei suoi follower e, quindi, il suo brand resta nella loro memoria.

Non importa cosa si sta postando, è importante che contribuisca allo scopo finale. “Le immagini dovrebbero sempre lavorare insieme per creare una storia sul brand”, dice Lisa, sottolineando che quando si guarda a un feed Instagram o Facebook, tutto dovrebbe apparire come parte di un unicum visivo coeso.

3827748_CreditPack_Infographics_icon.png

Suggerimenti:

  • Assicurati di avere a disposizione tante immagini e video di alta qualità per poter pubblicare più volte al giorno sui social.
  • Ridimensiona le immagini per Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest in un solo clic utilizzando iStock Editor

Costruisci un’esperienza mobile-first sul tuo sito

327748_mobile_marketing_campaign_795x400-4.jpg587808326, izusekCon Google che sta passando al mobile-first indexing, il tuo sito ha bisogno di seguire le best practice mobile first se vuoi posizionarti bene sul motore di ricerca.

Se un sito responsive è buono, spesso è tuttavia disegnato pensando agli utenti su desktop e poi aggiustato per la visualizzazione su mobile. I siti web disegnati specificamente per il mobile, invece, prendono in considerazione ciò di cui gli utenti mobile – cioè la maggior parte degli utenti di internet – hanno bisogno.

Questo vale soprattutto per le pagine che vengono linkate nei post social o nelle email, dal momento che la maggior parte delle persone interagisce con quei contenuti da mobile. Diversamente, il rischio è quello di avere un tasso di rimbalzo alto e una frustrazione degli utenti alle stelle.

“Come designer, so che sia il desktop che il mobile sono importanti”, dice Lisa. “Il mobile è più un rapido flash di ciò che accade. Con il desktop invece ci si può divertire di più con l’esperienza utente.”

Ci sono alcune cose che occorre considerare sulla questione mobile versus desktop: I pulsanti con le call to action sono abbastanza grandi? La dimensione del font rende il testo leggibile? I trend visual su mobile includono forme nette e l’uso dello spazio bianco, in modo che l’utente riesca a navigare più facilmente sul sito con un device più piccolo.

“Può essere difficile fare tutto ciò che occorre, in uno spazio più piccolo”, aggiunge Lisa. Ed è importante fare tutto ciò che occorre: se il tuo sito mobile ha meno contenuti rispetto a quello desktop, questo potrebbe avere un impatto negativo sul posizionamento.

“C’è sempre una conversazione in cui ci si chiede se il contrasto è sufficiente”, continua Lisa. “È importante avere un contrasto sufficiente in modo che, per esempio, le persone ipovedenti possano comunque accedere ai contenuti”.

E un’altra cosa importante: se il tuo obiettivo è vendere attraverso il mobile, è importante ridurre il numero di passi necessari per completare l’acquisto; ogni passo che richiede un nuovo caricamento di pagina è un’opportunità in più per lasciare il processo d’acquisto.

3827748_CreditPack_Infographics_icon.png

Suggerimenti:

Quando inizia a lavorare sul tuo Mobile Marketing, assicurati di avere accesso a contenuti di alta qualità che siano in grado di raccontare la storia del tuo brand anche sugli schermi più piccoli. Inizia subito la tua ricerca di immagini e video su istock.com.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te