Come realizzare una campagna pubblicitaria di successo su Instagram

 In Best Practice

501706046, TARIK KIZILKAYA

La pubblicità su Instagram può avere diversi obiettivi e richiede un approccio differente rispetto alle strategie marketing utilizzate per gli altri social media. Il coinvolgimento degli utenti su questa piattaforma è particolarmente elevato, dunque Instagram favorisce enormemente il legame con il pubblico di riferimento, contribuendo alla costruzione della fedeltà al brand e all’aumento dei tassi di conversione. Di fatto, il 60% degli utenti dichiara di aver scoperto alcuni prodotti proprio su Instagram, mentre il 30% ammette di aver acquistato qualcosa dopo averla vista su questo social.

Per essere certo di lanciare una campagna pubblicitaria Instagram di successo, è fondamentale conoscere le diverse opzioni pubblicitarie e come sfruttarle nel migliore dei modi. Prima di addentrarci nei dettagli, ecco alcuni dei principali suggerimenti da seguire per realizzare una pubblicità Instagram di successo, utili per qualsiasi format di pubblicità disponibile sulla piattaforma.

I 5 migliori consigli per la pubblicità su Instagram

Questi cinque suggerimenti relativi alla pubblicità su Instagram sono validi per qualsiasi format pubblicitario.

1. Conosci il tuo pubblico Il 71% degli utenti Instagram a livello globale ha meno di 35 anni, dunque sembra chiaro che la piattaforma attrae un pubblico relativamente giovane. Inoltre, il 72% dei teenager americani usa Instagram, che è quindi la piattaforma social numero 1 per i ragazzi dai 13 ai 19 anni negli Stati Uniti. Considerando questi dati, la tua campagna Instagram vorrà puntare ad un pubblico appartenente a questa specifica fascia demografica, mentre potrai rivolgerti al pubblico più adulto tramite gli altri social media. In aggiunta, assicurati che la tua pubblicità risulti attraente per il tuo pubblico di riferimento, dando un’occhiata e adeguandoti agli ultimi trend su Instagram.

2. Usa immagini della più alta qualità e in grado di generare interesse. Instagram è una piattaforma basata sulle immagini. Con oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese, c’è un’enorme quantità di contenuti che competono per attirare l’attenzione. Per assicurarti che il tuo si distingua dalla massa, dovrai usare un’immagine di ottima qualità e assolutamente accattivante. Se hai bisogno di un po’ di ispirazione, dai un’occhiata alle 10 tipologie di contenuti che ottengono i risultati migliori a livello di engagement.

33. Scrivi una didascalia breve e concisa. Visto che Instagram è una piattaforma basata essenzialmente sulle immagini, gli utenti non vogliono e non si aspettano di leggere testi troppo lunghi. Le immagini sono l’attrazione principale su questa piattaforma, quindi riduci le parole al minimo.

4. Usa i video! I video, su Instagram, ricevono il 38% di engagement in più rispetto alle immagini, dunque sfrutta al meglio questa elevata capacità di coinvolgimento, utilizzando i video nelle tue pubblicità.

5. Includi una call to action. Non ha molto senso catturare l’attenzione con una pubblicità strepitosa, se poi non indichi al tuo pubblico il prossimo passo da compiere. Una call to action (CTA) dice al tuo pubblico cosa dovrebbe fare in risposta all’annuncio. Per esempio, “compra subito!” è una CTA molto usata, semplice e diretta. Assicurati di inserire una call to action in modo che gli utenti vengano ulteriormente coinvolti dal tuo brand e il tasso di conversione aumenti.

I Cosa, Perché e Come della pubblicità su Instagram

Per realizzare una strategia marketing di successo su Instagram, devi pubblicare regolarmente contenuti di alta qualità sulla tua pagina. Una campagna pubblicitaria Instagram può aiutare a integrare questi contenuti, estendendo la tua portata e aumentando le opportunità di engagement. Darà una spinta al tuo tasso di conversione e al ritorno sull’investimento (ROI), più di quanto possano fare i contenuti tradizionali.

Il primo passo da fare per realizzare una campagna pubblicitaria su Instagram è capire quali sono le opzioni adatte a te. Prima di cominciare a spendere soldi, assicurati di esserti ben informato sulle diverse tipologie di pubblicità a pagamento disponibili su Instagram, valuta i pro e i contro di ognuna e cerca di ipotizzare i modi per ottimizzare la loro efficacia.

Questa guida tratterà brevemente l’aspetto logistico della creazione di alcuni di questi format pubblicitari. Ulteriori approfondimenti sono disponibili nella pagina Instagram dedicata alla pubblicità o sulla guida di AdEspresso “Come cominciare”.

Pubblicità su Instagram: gli influencer a pagamento

Il pagamento di un social media influencer è una forma unica di pubblicità su Instagram che consiste nel contattare direttamente una figura influente sulla piattaforma (per esempio qualcuno con numerosi follower attivi) e pagarla per promuovere e pubblicizzare il tuo brand. Questa è una delle più recenti ed efficaci versioni della strategia di marketing basata sul passaparola. Può ottenere un successo incredibile se il tuo pubblico di riferimento ha piena fiducia e segue intensamente alcuni influencer. Questa non è ufficialmente una campagna Instagram a pagamento perché, anziché pagare Instagram, tu paghi direttamente l’influencer. Se desideri avere più informazioni sulla strategia pubblicitaria basata sugli influencer, dai un’occhiata alla nostra utile guida su come trovare e giudicare un social media influencer.

Pubblicità su Instagram: Post in evidenza

I post organici possono rappresentare una buona tattica per una pubblicità di successo su Instagram. Invece di utilizzare contenuti creati appositamente per una pubblicità, i post in evidenza attingono dai contenuti organici già disponibili nella tua pagina.

Questo significa che lo stesso identico post che hai condiviso sulla tua pagina Instagram viene mostrato non solamente ai follower, ma comparirà come post sponsorizzato nei feed delle persone che non sono tuoi follower. Qualsiasi interazione con il tuo post in evidenza comparirà sul post nella tua pagina, perfino quelle generate su Facebook. Proprio per questo, mettere in evidenza un post può essere la strategia perfetta per la tua campagna Instagram, se stai cercando di aumentare l’engagement e costruire più user-generated content (UGC) sulla tua pagina Instagram. Se c’è un tuo post che sta riscontrando particolare successo, puoi anche sfruttare qualsiasi UGC già a tua disposizione per aumentare l’efficacia della pubblicità. Questa è una strategia molto utile perché le persone sono più portate a interagire con post che hanno registrato una alto tasso di coinvolgimento da parte degli altri utenti.

Lo scorso anno, Instagram ha dato il via a una collaborazione con Shopify ciò significa che le aziende possono taggare i prodotti nei loro post e consentire agli utenti di acquistare articoli in-app. Questo strumento è estremamente vantaggioso quando si pubblicizza tramite post in evidenza perché ti permette di spingere a un acquisto immediato anziché affidarti all’aumento dell’engagement sulla tua pagina o ridirigere gli utenti sul tuo sito web.

Ci sono due modi per mettere in evidenza il tuo post:

1. Promoted post. Il promoted post è l’unica forma di pubblicità che puoi creare senza lasciare l’app di Instagram. Può essere messo in evidenza solamente su questa piattaforma. Questa forma di pubblicità viene spesso considerata meno efficace perché offre una versione semplificata e relativamente limitata di Facebook Ad Manager, la pagina in cui vengono create tutte le pubblicità fatte su Instagram. Per promuovere un post già esistente, clicca sul pulsante “promuovi” che appare sotto tutti i post del tuo profilo aziendale e compila le informazioni relative al tuo pubblico di riferimento in base a sesso, località, età e interessi. Puoi anche inserire un pulsante che rimanda ad un link e una call to action.

I promoted post possono essere un ottimo punto di partenza per la pubblicità su Instagram per quelle aziende che si affacciano per la prima volta alla piattaforma, ma considerando le limitate opzioni di personalizzazione del target di riferimento e dei contenuti, è spesso la strategia pubblicitaria più debole se si vuole aumentare engagement e conversioni.

2. Sponsored post. I sponsored post vengono spesso confusi con i promoted post perché entrambi mettono in evidenza un post già esistente sulla tua pagina Instagram. I sponsored post si distinguono perché mettono in evidenza il post attraverso Facebook Ad Manager, anziché tramite l’app di Instagram.

I sponsored post sono generalmente preferiti ai promoted post perché danno accesso alle funzionalità di selezione del pubblico di Facebook Ad Manager e permettono di mettere in evidenza il tuo post sia su Instagram che su Facebook. Inoltre, ogni interazione sulle due piattaforme social viene trasferita sul tuo post Instagram esistente.

Dai un’occhiata alla guida completa di Business2Community per promuovere e sponsorizzare i post e scopri tutti i dettagli sul funzionamento di questa strategia pubblicitaria su Instagram.

Pubblicità su Instagram: Newsfeed Ads

Una delle strategie pubblicitarie utilizzate su Instagram sono le newsfeed ads.

In questa tipologia, la pubblicità viene mostrata nei newsfeed degli utenti, così come avviene per gli altri post. Queste pubblicità sono separate dai contenuti presenti sulla tua pagina e sono create nel Facebook Ad Center con lo specifico scopo di raggiungere un obiettivo prestabilito. Ci sono quattro tipologie di newsfeed ads che puoi realizzare:

1. Immagine singola. Queste sono le newsfeed ads più semplici e consistono in una singola immagine, con didascalia e pulsante CTA. Confrontata con le altre tipologie di newsfeed ads, questa non genera altrettanto engagement. In ogni caso, può essere estremamente utile per gli A/B test, permettendoti di creare fino a sei differenti versioni di una stessa pubblicità con una immagine e diversi copy o call to action per confrontarne i risultati.

2. Pubblicità video. I video registrano un engagement su Instagram significativamente superiore rispetto alle immagini, il che rende le pubblicità video una delle tipologie più efficaci. Le pubblicità video possono durare fino a 60 secondi, fornendoti la possibilità di mantenere l’attenzione dell’utente puntata sul tuo brand per un tempo maggiore rispetto all’immagine, e permettendoti di raccontare la storia del tuo marchio e coinvolgere veramente il tuo pubblico. I video risultano particolarmente efficaci nell’aumentare la fedeltà al tuo brand e nel guidare l’engagement sulla tua pagina. Il lato negativo delle pubblicità video è che la loro produzione richiede tempo e denaro.

3. Collection Ads. Le Collection ads sono collezioni di video e immagini che mostrano i prodotti. Queste pubblicità permettono all’utente di acquistare direttamente dall’annuncio tramite una CTA cliccabile, che dice “scopri di più” o “acquista” e porta a una pagina dove è possibile procedere all’acquisto direttamente da una lista di prodotti.

4. Pubblicità carosello. Le pubblicità Carosello ti permettono di pubblicare dalle due alle 10 immagini o video tra i quali gli utenti possono scorrere. Questa tipologia di pubblicità Instagram ti offre l’opportunità di mettere in scena la tua creatività e raccontare una storia sul tuo brand o sul tuo prodotto, senza spendere le stesse energie e risorse richieste per la produzione di un video di lunga durata. Queste pubblicità sono particolarmente utili perché aumentano il periodo di coinvolgimento con il tuo post, mentre gli utenti si prendono il tempo di scorrere fra immagini e video.

Pubblicità su Instagram: Story Ads

Le Story ads sono un format di pubblicità Instagram unico e assolutamente coinvolgente.

Secondo Statista, 500 milioni di persone usano le Instagram Stories ogni giorno, il che le rende il luogo ideale dove concentrare una parte dei tuoi sforzi destinati alla pubblicità. Le Stories organiche sono un ottimo modo per aumentare l’engagement con il tuo pubblico, creando contenuti interattivi e raccontando la storia del tuo brand. Uno dei vantaggi delle Story ads è che appaiono e vengono visualizzate come le Stories organiche, rendendo quindi familiare l’esperienza dell’utente.

Crea le Story ads in formato verticale e a tutto schermo e rendile super attraenti per coinvolgere maggiormente gli utenti. Una delle sfide più difficili da considerare nella creazione di Story ads è che gli utenti possono scorrere velocemente tra immagini e video e, di conseguenza, perdere informazioni importanti. D’altro canto, la CTA di una story diventa uno strumento che porta gli utenti direttamente sul sito web dell’azienda.

Ci sono due tipologie di Story ads che puoi realizzare:

1. Story Ads con immagine. Questa pubblicità appare per 15 secondi tra le altre Stories degli utenti. È importante che l’immagine sia ottimizzata per il formato verticale della Story e che sia accattivante, in modo che l’utente ne sia attratto e sia spinto a interagire con la pubblicità. Siccome le Stories non presentano nessun tipo di didascalia, si può avere la tentazione di inserire molto testo sui contenuti visivi, ma è sempre meglio, per quanto possibile, lasciare che le immagini parlino da sole.

2. Video Story Ads. Anche queste pubblicità appaiono per 15 secondi tra le altre Stories degli utenti. Come le Stories ads con immagini, è fondamentale riuscire a catturare l’attenzione del tuo pubblico perché gli utenti, molto spesso, cliccano velocemente tra un’immagine e l’altra. Inoltre, visto che hai solamente 15 secondi di tempo, può essere difficile raccontare la tua storia così velocemente e lasciare il tempo all’utente di cliccare sulla tua CTA. Se è vero che un utente interessato può scorrere indietro per vedere nuovamente il tuo annuncio, è sempre meglio lasciargli abbastanza tempo alla fine del video per interagire con la CTA.

Non esistono sponsorizzazioni, affiliazioni e sponsorship tra Getty Images e le compagnie/servizi citati/linkati in questo articolo.

Questo articolo è stato scritto da Emily Goldfarb di Business2Community e la licenza è stata legalmente acquistata dal network NewsCred Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@newscred.com.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te