
Come mantenere il tuo brand sempre al passo con i tempi sui social, grazie a iStock
Poiché i social media continuano ad evolversi, è fondamentale che i brand imparino a stare al passo con le migliori pratiche e strategie. E poiché i social media sono un mezzo visivo, la scelta delle immagini giuste è fondamentale, soprattutto se si considera la quantità di contenuti con cui il tuo brand sarà in competizione su quelle piattaforme.
Fortunatamente, hai accesso a foto, illustrazioni e video di iStock per aiutarti a definire il tuo brand, coinvolgere il tuo pubblico e mantenere un approccio sempre fresco e originale.
Questo è importante, perché l’utilizzo della stessa grafica su ogni piattaforma per mesi e mesi può effettivamente creare un impatto negativo sulla tua attività. Un’illustrazione sorprendente o una foto di grande impatto potrebbero aumentare il coinvolgimento quando la pubblichi per la prima volta, ma usarla ancora e ancora spingerà i tuoi follower a smettere di seguirti. E questo è ancor più vero quando si tratta di campagne pubblicitarie sui social, che possono avere le stesse immagini per settimane.
D’altra parte, l’aggiornamento costante delle immagini delle campagne pubblicitarie può essere costoso e dispendioso in termini di tempo e potrebbe non valerne la pena: dopotutto, devi dare ai tuoi contenuti social a pagamento abbastanza tempo per misurarne l’efficacia.
In questo articolo, ti forniremo suggerimenti su come scegliere contenuti visivi coinvolgenti, su quando sostituirli con altri nuovi e, infine, su come affrontare ogni piattaforma social individualmente.
È naturale mettere Instagram al primo posto in questa lista. In quanto social network dedicato alla condivisione di immagini, questa piattaforma è probabilmente la più visiva. La scelta di immagini che sembrino naturali è fondamentale, a causa della quantità di contenuti generati dagli utenti condivisi sulla piattaforma. E quando prendi in considerazione gallerie, video in-feed e storie di Instagram, c’è anche una forte componente video.
Su questa piattaforma è importante scegliere visual creativi e in grado di catturare l’attenzione e prestare attenzione a quali tipi di visual coinvolgono il tuo pubblico. Stai acquistando abbastanza contenuti visivi per dare varietà ai tuoi post e alle tue pubblicità su Instagram? Tieni d’occhio ciò che pubblichi e utilizza gli strumenti di analisi dedicati di Instagram per determinare se i tuoi post funzionano. Considera anche i contenuti a pagamento come stories sponsorizzate, annunci carosello e altro ancora per assicurarti che anche le tue offerte siano ottimizzate.
Un approccio sempre fresco e originale, con iStock
Se stai cercando di scegliere a cosa dare la priorità, considera che i post carosello hanno i tassi di coinvolgimento più elevati rispetto a qualsiasi altro formato su Instagram. Oltre al semplice coinvolgimento, i post carosello ti consentono di mostrare davvero la tua creatività con una varietà di immagini diverse. La creazione di un carosello è anche un ottimo modo per esplorare quali tipi di immagini funzionano per il tuo brand. Poiché cercherai molte immagini per riempire quel carosello, potrai vedere cosa funziona e cosa no e scoprirai tutta una nuova serie di argomenti e termini di ricerca su cui indagare.
Inoltre, assicurati di considerare l’orientamento e le proporzioni per i tuoi post quando sceglie le immagini da utilizzare. Mentre gli utenti di Instagram tendono a preferire le foto quadrate o orizzontali, scegliere un’immagine verticale più alta occuperà effettivamente più spazio sul feed di un utente durante lo scorrimento, dando al tuo brand più spazio davanti al tuo pubblico. I video verticali, invece, funzionano meglio per l’impaginazione di Storie e Reels. Cerca in iStock “video verticali” per trovare nuova ispirazione e dare un’occhiata a tutto ciò che è disponibile oppure utilizza l’editor fotografico di iStock o l’editor video di iStock per creare il layout giusto.
Sebbene siano di proprietà della stessa azienda, Facebook e Instagram sono molto diversi ed è meglio adottare un approccio visivo diverso. Prima di tutto, gli utenti di Facebook appartengono a una fascia di età più alta rispetto agli utenti di Instagram. Questo è un dato da tenere a mente quando si selezionano le immagini da utilizzare sia per gli annunci che per i post.
Inoltre, Facebook è più adatto a post basati sul testo rispetto a Instagram. Per i post quotidiani del tuo brand, ti consigliamo di utilizzare le immagini per aiutarti a raccontare una storia. Per le campagne a pagamento, cambiare regolarmente le immagini è una buona idea. Poiché Facebook ha un pubblico più ampio e un maggior numero di brand che pubblicano sulla piattaforma, utilizzare immagini professionali e autentiche nei tuoi annunci e post può aiutarti a distinguerti ancora di più rispetto ai brand che non utilizzano immagini di alta qualità.
Scegli l’autenticità, con iStock
Sebbene sia importante che le tue immagini sembrino raffinate e professionali, su Facebook sei in competizione con i contenuti che gli utenti vogliono vedere dalla loro famiglia e dai loro amici. Ecco perché è così efficace essere personali e autentici e condividere immagini e video di persone reali, riflettendo gli interessi del tuo pubblico e i valori della tua azienda. Dai un’occhiata a questa guida per saperne di più su come trovare l’immagine perfetta per le tue esigenze nella vasta selezione di contenuti di iStock.
Potresti pensare a Twitter come alla piattaforma basata su testi brevi e tag, ma nel mondo in cui viviamo, basato sui contenuti visivi, sta diventando sempre più importante trattare questa piattaforma anche come mezzo visivo. Il testo è ancora importante, però. Gli elementi visivi che scegli dovrebbero amplificare il tuo messaggio, illustrando l’argomento principale con colori vivaci e audaci per garantire che il messaggio venga notato nei feed delle persone.
Elaborazione digitale delle immagini e grafica sono strumenti potenti su Twitter, aiutano a umanizzare il tuo brand, a creare uno stile sorprendente e coinvolgente per il tuo feed e, in definitiva, a catturare l’attenzione degli utenti. E se stai usando i video su Twitter, è importante ottimizzarli per questa piattaforma. Mentre alcune piattaforme possono ospitare video più lunghi, Twitter suggerisce che 15 secondi è la durata massima che dovresti scegliere per i tuoi video. Sempre Twitter ha confermato che dovresti aspettarti di ottenere una quantità di retweet 10 volte maggiore quando pubblichi video, il che significa che twittare video offre davvero enormi vantaggi.
Come affrontare Twitter con iStock
I template di iStock sono un ottimo modo per mantenere organizzato l’output delle immagini e darti un punto di partenza più rapido. Una volta che hai scelto l’aspetto e la sensazione che vuoi trasmettere, i template possono farti risparmiare molto tempo.
Inoltre, la vasta gamma di bellissimi sfondi, immagini astratte e pattern di iStock può offrire varie soluzioni creative per creare per un aspetto più coerente su Twitter e sugli altri tuoi canali principali.
Lo sfondo neutro e l’impostazione professionale di LinkedIn ne fanno un’altra piattaforma in cui i colori vivaci sono particolarmente accattivanti. E grazie alla reach organica astronomica di LinkedIn, c’è un enorme vantaggio per chi sceglie di utilizzare questa piattaforma. “Per raggiungere un pubblico più ampio, invogliare più spettatori ad agire e raggiungere i tuoi obiettivi su LinkedIn”, Social media Today conferma che i marketer dovrebbero “iniziare a utilizzare più contenuti visivi su questa piattaforma”.
I post di LinkedIn che contengono immagini generano il 98% di commenti in più e gli esperti della piattaforma affermano che i visual creati con un collage composto da tre o quattro immagini in un singolo post tendono a funzionare molto bene per le aziende. E per quanto riguarda i video? I dati mostrano che i post di LinkedIn con un video ottengono un tasso di engagement circa triplo rispetto ai post con solo testo.
Fatti notare su LinkedIn, con iStock
iStock offre milioni di video royalty-free in 4K e HD tra cui scegliere, qualunque sia il tuo settore. Nelle nostre collezioni dedicate a affari e finanza, scienze e tecnologia e salute e medicina sarai sicuro di trovare filmati e immagini pertinenti e di alta qualità per LinkedIn.
Aggiornare i tuoi visual è una pratica necessaria, sia nei tuoi feed che nelle tue campagne. È necessario apportare aggiornamenti ai contenuti visivi per proporre nuove offerte, riflettere i cambiamenti stagionali, raccontare eventi attuali e cogliere le opportunità di real-time marketing. Ma probabilmente è ancora più importante aggiornare le tue grafiche per evitare che il tuo brand diventi obsoleto.
Preparati per la tua prossima campagna sui social media e rimani concentrato su ciò che funziona meglio su ciascuna piattaforma effettuando una ricerca di immagini e filmati di alta qualità su iStock.