
Come il sistema di ricerca iStock ti aiuta a trovare la migliore immagine possibile
Vuoi scoprire i segreti per una ricerca perfetta? Scarica la guida alla ricerca di iStock per consigli, suggerimenti e nuova ispirazione.
Chiunque si sia rivolto ad Internet per trovare delle risposte, conosce l’importanza fondamentale del sistema di ricerca per riuscire a districarsi nella marea di informazioni disponibili online. E considerando che praticamente il 100% delle persone sono utenti internet, immaginiamo che tu sappia come usare uno strumento di ricerca. Su iStock, ci siamo impegnati a costruire un sistema di ricerca su misura per le tue necessità: scovare l’immagine, il video o l’illustrazione perfetta per il tuo progetto.
Ci sono delle differenze fondamentali tra come lavora il nostro sistema di ricerca e come invece si comportano gli altri, dalla varietà di parole chiave alla localizzazione geografica. Dunque, per capire cosa rende il sistema di ricerca iStock così unico, ci siamo seduti con il Senior Manager of Search Data Strategy Joel Steinpreis e abbiamo condiviso con lui alcune osservazioni.
La ricerca iStock può (e dovrebbe) parlare come noi
Quando usiamo uno strumento di ricerca standard, le persone non hanno remore nello scrivere domande che suonino naturali. Ma per qualche motivo, generalmente gli utenti pensano che uno strumento altamente specializzato come quello di iStock non sia in grado di rispondere correttamente. “Spesso le persone esprimono dettagliatamente quello che desiderano, ma poi su iStock scrivono qualcosa di più generico,” dice Steinpreis. “Non è necessario limitare la ricerca in questo modo. Se tu dici ‘Voglio alcune persone in una sala riunioni’ allora dovresti scrivere esattamente queste parole nella barra di ricerca.” Questo è giustificato dal fatto che, se è vero che iStock non coglie specifiche indicazioni da locuzioni brevi come “in” e “a”, è anche vero che è in grado di registrare il senso completo della richiesta, restituendoti risultati molto più specifici in questo modo, rispetto a quelli che avresti ottenuto se tu avessi cercato, ad esempio, “alcune persone”.
Parole chiave nuove e aggiornate vengono aggiunte ogni giorno
“Il nostro team è sempre alla ricerca dei legami tra parole chiave e immagini e si impegna nella verifica dell’effettiva funzionalità di queste connessioni,” spiega Steinpreis. Tutte queste modifiche giornaliere si sommano alle parole chiave e alle connessioni già esistenti. Quando gli viene chiesto quanti aggiornamenti vengono fatti in media all’anno, Steinpreis stima una cifra vicina alle centinaia di milioni, uno sforzo che vede la combinazione tra l’attività del team di ricerca e i processi di potenziamento dell’Intelligenza Artificiale.
Le parole chiave evolvono insieme alle mode
Gli aggiornamenti non sono solamente numerosi, sono anche precisi e pertinenti. “Guardiamo anche ai trend del momento e a come questi possano influenzare le parole chiave,” dice Steinpreis. Un esempio palese è la crescita del termine STEM (che sta per Science, Technology, Engineering and Mathematics) iStock offre un’immensa varietà di immagini, del passato e del presente, che raffigurano nozioni di scienze o strumenti di ingegneria, ma molte di queste immagini potrebbero non essere state ancora etichettate con il termine relativamente recente di “STEM”. Il team di ricerca di iStock, si occupa di attivare quella connessione.
La ricerca di immagini royalty-free tiene il passo con gli eventi attuali
Quando si lavora allo sviluppo della ricerca di immagini stock, bisogna tenere in mente un altro fattore importante: quali sono gli eventi in programma. Nonostante non siano disponibili su iStock le immagini in presa diretta di un grande evento di spettacolo e delle celebrità che vi partecipano, esiste comunque una vasta gamma di immagini pertinenti dalle quali attingere in quel lasso di tempo per portare a termine progetti correlati. “Se siamo alle porte di una grande premiazione o un evento di spettacolo, ci assicuriamo che quei termini di ricerca riportino ad immagini inerenti,” dice Steinpreis. “Mettiamola così: se qualcuno cerca il titolo di un evento di spettacolo, noi non avremo le foto effettive di quello show, ma siamo in grado di offrire grafiche vettoriali legate al cinema o immagini generiche da red carpet.”
La ricerca iStock parla oltre una decina di lingue
Le immagini iStock puntano ad avere una rilevanza considerevole in tutto il mondo, per qualsiasi cultura e qualsiasi contesto. Quindi è ovvio che anche la funzionalità di ricerca iStock dovrà essere rilevante in tutto il mondo. Questo significa che il team di ricerca dovrà fare attenzione alle lingue parlate e alle ideologie presenti in alcune culture piuttosto che in altre. “Alcune volte sviluppiamo parole chiave usando concezioni legate a specifiche aree geografiche,” spiega Steinpreis. “Per esempio, in Giappone, la prima alba dell’anno è un concetto molto specifico e culturalmente molto importante. Ecco perché assicurarsi di riportare quel concetto nelle ricerche è importante, specialmente se si tratta di una concezione la cui parola chiave non esiste da altre parti, come negli Stati Uniti.”
Le keyword sono ottimizzate, anche grazie ai contributor
Mentre il team di ricerca lavora incessantemente per aggiornare, ottimizzare e localizzare l’attuale panorama delle parole chiave di iStock, nuovi contenuti vengono realizzati ogni giorno. In alcuni casi, la parola chiave deve essere astratta o concettuale e nessuno meglio di chi ha creato quell’immagine o quell’illustrazione conosce la keyword concettuale più adatta. “Collaboriamo con i contributor per assicurarci che loro ragionino in maniera critica sulle parole chiave che associano ai loro contenuti,” dice Steinpreis. “Condividiamo con loro documenti, suggerimenti e consigli per aiutarli ad attribuire keyword più accurate e più fruibili per le ricerche dei nostri clienti.”
L’obiettivo è riuscire a mantenere il sistema di ricerca sempre funzionante, indipendentemente da cosa cercano i clienti. Questo significa aggiornare le parole chiave regolarmente, ma anche ragionare su cosa significano effettivamente quelle keyword. Il team di ricerca di iStock lavora incessantemente per migliorare il sistema, permettendo così ai clienti di trovare sempre le immagini che cercano, nella maniera più semplice e veloce possibile.
Sei pronto a mettere alla prova la ricerca iStock? Comincia subito.