Infografiche: come crearle in modo che siano efficaci

 In Best Practice

1321316419, xorosho

Che tu sia un designer, un marketer o semplicemente qualcuno che gestisce un’attività in proprio, quasi sicuramente hai già sentito l’espressione “Gerarchia visiva”. La maggior parte di noi sa bene che il modo in cui è progettato un sito web o un poster ha un effetto sul modo in cui leggiamo e consumiamo le informazioni in esso contenute. Ma uno dei vantaggi di rivolgersi a un designer esperto è quello di aiutarti a far sì che la tua grafica sia visivamente semplice da consultare, non solo bella.

In questa guida, parleremo di ciò che rende un design eccezionale e visivamente coerente con il tuo brand, grazie ai suggerimenti forniti dal team creativo di iStock. E poiché anche questo sito è un mezzo di comunicazione che unisce il testo ai contenuti visivi, abbineremo ciascuno dei nostri suggerimenti con una piccola grafica, per mostrarti cosa intendiamo. Visita iStock per scegliere le tue grafiche e creare i tuoi contenuti in modo semplice e rapido.

Prima di tutto: individua ciò che è più importante

2022_iS_VisualHierarchy_1.jpg

1338319555, filo | 1134199907, youngID

Può sembrare ovvio, ma prima di mettere la penna sulla carta (o sul tablet), devi valutare con grande chiarezza quale storia vorresti raccontare. È un volantino per un evento? In tal caso, vorrai che la data, l’ora e la location abbiano un posto in evidenza. È una semplice pagina di vendita? Vorrai che la tua esperienza e/o il tuo prodotto siano le prime informazioni che un potenziale cliente vedrà.

Prendi ad esempio la semplice grafica qui sopra. Mostra tre icone tutte esattamente uguali. Ma una è più grande delle altre due e posizionata nel mezzo. Queste due tecniche attirano la tua attenzione su un elemento specifico, rendendo immediatamente chiaro che lo scopo di questa grafica è farti guardare l’elemento posto al centro.

Dai spazio al tuo messaggio

Uno dei concetti più facili da capire è: più grande = importante. L’abbiamo visto tutti su poster e siti web, in cui il titolo principale è scritto con un carattere molto più grande rispetto al resto delle parole sulla pagina. Ma le dimensioni possono effettivamente influire sul contenuto in molti modi diversi.

Prendi ad esempio la grafica qui sotto: è chiaro che un messaggio è più importante, ma c’è dell’altro. Vedrai che gli altri due messaggi hanno una propria gerarchia e, anche se uno di essi appare sopra l’altro nella pagina, in realtà è meno importante. Lo abbiamo indicato regolando le dimensioni dei caratteri.

2022_iS_VisualHierarchy_2.jpg

920188714, kool99

Una frase con informazioni aggiuntive posta sopra al titolo principale ma con un carattere di dimensioni inferiori, spesso viene chiamata “occhiello”. Questo è un ottimo modo per liberare spazio più in basso nella pagina e mantenere i layout interessanti senza perdere l’enfasi del titolo principale.

La disposizione dei contenuti è fondamentale

L’altro principio importante per la creazione di layout, con cui la maggior parte dei professionisti ha familiarità, è il concetto legato alla posizione di un elemento visivo, che è importante quasi quanto la sua grandezza. Anche se abbiamo mostrato che le dimensioni possono aiutare a invertire il solito ordine del testo, è importante pensare allo spazio fisico di una pagina come a qualcosa di un po’ più tridimensionale di così.

Guidare l’occhio, ad esempio, è davvero importante. Molte culture in tutto il mondo sono abituate a leggere da sinistra a destra e dall’alto verso il basso. Ma questo viene dalla nostra storia con libri e pagine stampate. Quando pensi al posizionamento di determinate informazioni su una pagina web, può essere diverso. Ad esempio, una piccola serie di parole nella parte superiore di una pagina web è spesso vista come una barra di navigazione, grazie alla nostra moderna familiarità con gli schermi dei computer.

Prendi ad esempio la semplice grafica qui sotto. Non ci sono elementi che ti dicono chiaramente che le parole in alto sono pulsanti di navigazione. Ma la loro posizione e il contesto della pagina rendono ovvio che se fai clic su di essi, verrai indirizzato a una pagina dedicata a ciascuno degli animali indicati.

2022_iS_VisualHierarchy_3.jpg

811314000, atakan

Scegli saggiamente l’orientamento del testo

Tenendo conto del principio di cui sopra, l’orientamento può avere un effetto emotivo sorprendentemente forte sulla persona che visualizza la pagina. Pensaci quando dovrai decidere se creare una pagina in verticale o in orizzontale. La nostra naturale predisposizione a immagini ampie e paesaggistiche ci rende più calmi, mentre l’orientamento verticale può galvanizzare e creare urgenza. Nella grafica sottostante, vedrai che la stessa frase si legge in modo più fluido e uniforme in orizzontale e in modo più drammatico quando è orientata verticalmente.

2022_iS_VisualHierarchy_4.jpg

1341467515, Anna Bliokh

Usa il contrasto a tuo vantaggio

Non tutto è in bianco e nero come il testo su una pagina: a volte ti consigliamo di preparare un design che presenta colori, grafica e informazioni complesse. Quando il layout e le dimensioni non ti danno l’effetto di cui hai bisogno, creare un contrasto può davvero aiutare a rendere unico il tuo progetto Prova ad abbinare un colore di sfondo con un colore di primo piano che crei un contrasto.

Dai un’occhiata alla serie di forme qui sotto. Sono tutti della stessa dimensione e nessuno di loro è posizionato in modo particolare in modo da attirare l’attenzione. Ma il tuo sguardo è attratto da uno in particolare: il triangolo verso il basso è quello che risalta di più dallo sfondo. Questo ti aiuterà a spostare l’attenzione e distogliere lo sguardo del lettore dall’abitudine che potrebbe avere di leggere dall’alto verso il basso.

2022_iS_VisualHierarchy_5.jpg

175380115, petecari

Scegli il colore per colpire il tuo pubblico

Il colore e l’ombreggiatura non si limitano a creare contrasto. Il colore che usi ha un forte effetto sul modo in cui il tuo target guarda alla tua grafica. La scelta di rossi e arancioni può attirare l’attenzione di uno spettatore in modo molto forte grazie al senso di urgenza che questi colori comunicano. Blu e viola, colori più morbidi e calmi, possono invece creare un mood calmante.

Nella grafica qui di seguito, vedrai che una frase scritta con una parola in blu trasmette una sensazione molto diversa rispetto alla stessa frase con una parola in rosso.

2022_iS_VisualHierarchy_6.jpg

532378051, michal-rojek

La gerarchia è ancora più importante quando si tratta di animazioni

Abbiamo parlato dell’importanza del posizionamento dei contenuti per quanto riguarda grafiche statiche e bidimensionali, ma cosa succede alla gerarchia visiva quando si introduce una terza dimensione, legata al tempo? Inserire un’immagine animata in una pagina altrimenti statica può influire molto sulla gerarchia e spesso può sostituire completamente molti dei principi di cui sopra. Prendi ad esempio l’immagine qui sotto: c’è un titolo grande al centro della pagina, ma il tuo sguardo è attratto in modo molto efficace dal sottotitolo animato presente più sotto.

2022_iS_VisualHierarchy_7.gif

1127490759, jakkapan21

Crea un percorso narrativo pensato per dare forza al tuo messaggio.

Una parte importante nella creazione di grafiche è “allenare” il tuo pubblico. La maggior parte dei brand oggi ha quella che viene chiamata una guida allo stile per il design. Questa guida includerà caratteri, dimensioni, colori e icone che dovrebbero rimanere coerenti in tutti i materiali di comunicazione In questo modo, il tuo pubblico sa cosa aspettarsi e impara a riconoscerti anche attraverso le tue scelte nella creazione di contenuti visivi.

Guarda la grafica qui di seguito, che presenta un programma per una settimana di eventi. Vedrai che le date e gli orari hanno sempre dimensioni e colori uguali, che il nome dell’evento è scritto in un colore che ha il contrasto maggiore rispetto allo sfondo e che l’icona a forma di cuore viene mostrata solo quando l’evento è gratuito.

2022_iS_VisualHierarchy_8.jpg

1305412784, Dian_S_Cahya | 1328447791, Polina Tomtosova

Ora che hai appreso nuove tecniche di design, vai su iStock per trovare gli elementi visivi giusti per dare vita al tuo brand. Scegli i pacchetti di icone per aggiungere un tocco in più, dai un’occhiata alle texture astratte per creare sfondi rilassanti per il tuo sito e controlla i diversi piani di abbonamento disponibili per ottenere tutte le risorse di cui hai bisogno rispettando il tuo budget.

Questo articolo ti è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te