
Come creare un’immagine coerente del brand sui social media
Rispondi a questa domanda: hai maggiori probabilità di seguire e interagire con un’azienda che sui social ha post incoerenti, un feed disordinato e foto noiose o con un account che ha contenuti visivamente accattivanti, un programma di pubblicazione costante e un brand coerente?
Le prime impressioni sono cruciali sui social media. Guadagnare nuovi follower e clienti può dipendere da ciò che pensano le persone quando danno la prima occhiata al tuo profilo.
Inoltre, è importante avere il minor numero di ostacoli possibili quando si cerca di creare engagement sui social. Questo articolo ti guiderà attraverso tutti gli aspetti della creazione di un’immagine di brand solida e coerente, guadagnando il massimo da quella prima impressione.
Parliamo di branding
Il branding è la base per tutto il marketing e le PR. Secondo Entrepreneur, “In poche parole, il tuo brand è la tua promessa ai tuoi clienti. Dice loro cosa possono aspettarsi dai tuoi prodotti e servizi e differenzia la tua offerta da quella dei tuoi concorrenti. Il tuo brand deriva da ciò che sei, da chi vuoi essere e da come vieni percepito dalle persone.”
Il branding include tutto: uso coerente di loghi e icone coerenti, colori della tua attività, tipi di linguaggio scritto, i contenuti che produci, le immagini che metti sui social media e tutto il resto.
La definizione delle brand guidelines è in genere il primo passo da compiere quando si cerca di perfezionare la propria strategia di marketing. Puoi iniziare individuando i colori che desideri utilizzare in tutti i tuoi contenuti e inserendo i numeri di riferimento dei colori in un documento per un facile accesso. Quindi, individua i font che desideri utilizzare sul tuo sito web e sulle grafiche social. Successivamente, stabilisci le categorie di post che desideri pubblicare regolarmente. Potrebbero essere suggerimenti e trucchi, foto della vita reale di persone che hanno apprezzato il tuo prodotto o immagini stock che si identificano con la tua attività.
Dopo aver raccolto tutte le informazioni e averle inserite in un documento da distribuire in tutta l’azienda a ciascun dipendente, il passaggio successivo consiste nell’assicurarsi che il brand sia coerente su tutte le piattaforme. Ciò include tutti gli account sui social, newsletter, documenti organizzativi, packaging dei prodotti, sito web e tutto ciò che tocca il tuo brand. Il tuo brand è la tua identità e se ti allontani da questo, rischi di confondere il tuo pubblico.
Progetta un feed visivamente accattivante per Instagram
Se intendi promuovere la tua attività su Instagram, è importante assicurarti che il tuo feed sia visivamente accattivante. Anche questo è parte di quelle prime impressioni di cui abbiamo già parlato.
Secondo Hootsuite, “La tua estetica su Instagram è la prima cosa che i potenziali clienti noteranno quando controlleranno il profilo del tuo brand. I colori, il layout, il tono e la sensazione generale che trasmette la tua pagina Instagram contribuiscono a un’estetica che può farti guadagnare un nuovo follower o allontanare per sempre un potenziale cliente.”
Utilizzando le linee guida del tuo brand, dovresti impostare i tuoi post di Instagram in modo che siano visivamente coerenti tra di loro. Nell’immagine qui sotto, puoi vedere come l’account Seattle Kraken ha chiaramente utilizzato l’identità del brand della nuova squadra di hockey per progettare un feed esteticamente gradevole. È facile capire quali sono i colori del loro brand e il tipo di messaggio che stanno cercando di trasmettere. Hanno usato immagini di alta qualità e grafica non invasiva. Se visiti il loro sito web, scoprirai che si sono assicurati che fosse coerente con quanto mostrato sui loro social.
I Seattle Kraken (@seattlekraken) seguono una strategia di branding chiara e coerente su Instagram per attirare il loro pubblico.
Un altro ottimo esempio è quello di DryBar, un brand di hairstyling che utilizza immagini e colori del brand in modo coerente in ogni foto nel suo feed. Basta dare un’occhiata al loro feed, è facile identificare ciò che stanno offrendo (prodotti / servizi per capelli), che i colori del loro brand sono giallo brillante, celeste e rosa chiaro e che pubblicano contenuti basati su tutorial per aiutare i loro follower con la formazione sul prodotto.
Ma questi account non sono solo coerenti: sono anche divertenti e facili da guardare. Avere una pagina Instagram visivamente accattivante è una delle cose più importanti di questi tempi. Questo consentirà di essere un passo avanti rispetto alla concorrenza e ti aiuterà allo stesso tempo a raccogliere nuovi follower.
Un ottimo modo per iniziare a pianificare il tuo feed Instagram è partire da un buon numero di contenuti, che possono essere realizzati attraverso un photoshooting dedicato al tuo brand oppure utilizzando Canva per creare grafiche visivamente accattivante, e iniziare a lavorare con questi visual per capire in quale ordine i tuoi post funzionano meglio. Ci sono molti modi per creare un feed Instagram visivamente accattivante.
Dry Bar (@thedrybar) sfrutta i video di Instagram e i contenuti basati sugli utenti per connettersi con i suoi follower pur rimanendo visivamente accattivanti e coerenti.
Elimina tutti i campi vuoti su ogni social
Uno dei primi passi fondamentali quando crei una qualsiasi delle tue pagine di social è assicurarti di inserire tutte le tue informazioni nei campi a tua disposizione. Non vogliamo certo che le persone siano interessate a saperne di più sulla tua azienda o sul tuo prodotto ma non abbiano accesso alle risorse di cui hanno bisogno. Ad esempio, su Facebook dovresti avere il tuo indirizzo, numero di telefono, sito web, e-mail e tutte le altre informazioni di contatto sempre disponibili e facilmente accessibili. Su Instagram, dovresti passare a un account aziendale in modo da poter includere i pulsanti di contatto.
Dopo aver inserito tutte queste informazioni, dovresti anche assicurarti di avere la stessa immagine del profilo su tutti i social. In questo modo sei facilmente riconoscibile dai nuovi follower e puoi essere identificato rapidamente. La chiave è rendere il più semplice possibile per follower e potenziali clienti interagire, seguire e contattare la tua attività.
Alcuni altri bonus includono avere un’immagine di copertina visivamente accattivante su Facebook e una biografia divertente e concisa per presentare la tua attività.
Un’altra ottima opzione per Instagram è quella di utilizzare le storie in evidenza nella tua pagina. Questo ti consente di avere un aspetto ancora più coerente progettando le cover delle storie in evidenza. Inoltre in questo modo potrai informare i nuovi follower sul tuo brand attraverso diverse categorie come “nuovi prodotti”, “dedicato ai fan” o con un focus dedicato alle informazioni sull’utilizzo dei tuoi prodotti.
Di seguito, puoi vedere come il popolare servizio di consegna di kit per la preparazione dei pasti Hello Fresh utilizza le storie in evidenza per promuovere diversi aspetti del brand che potrebbero non essere presenti direttamente nel feed. Le cover delle stories in evidenza utilizzano il colore del loro brand con l’aggiunta di icone. Per saperne di più sulla creazione di cover e storie in evidenza di Instagram, puoi consultare questo articolo di Later.
HelloFresh (@hellofresh) si assicura di mantenere la sua immagine di brand anche nelle cover delle storie in evidenza.
Rendi i tuoi contenuti coerenti su tutte le piattaforme, ma non identici
Creare un’identità di marca coerente su ciascuno degli account social della tua azienda è estremamente importante; tuttavia, ciò non significa pubblicare lo stesso identico contenuto su ogni piattaforma. Il tuo obiettivo è creare valore in ciascuna delle tue pagine social, che si tratti di Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter o TikTok. Dovrebbe esserci un’offerta unica su ogni pagina che mantenga il tuo pubblico coinvolto e interessato a seguirti.
L’aspetto e l’atmosfera dei tuoi profili dovrebbero sembrare simili e facilmente trasferibili, ma è importante adattare i tuoi contenuti alle esigenze di ciascuna piattaforma. Ad esempio, come accennato in precedenza, Instagram si basa principalmente su contenuti visivi e foto, quindi sul tuo account Instagram dovresti evidenziare gli aspetti visivi del tuo brand e concentrarti sulla tua immagine. Su Facebook e LinkedIn, invece, ti concentrerai meno sulle immagini e più sui contenuti educativi e in grado di generare una conversazione. TikTok dovrebbe essere utilizzato per interagire con i tuoi clienti in modo divertente e creativo attraverso i contenuti video ed essere meno promozionale. Infine, Twitter dovrebbe essere utilizzato per rispondere alle domande e pubblicare aggiornamenti in tempo reale.
Capire quali piattaforme social sono le migliori per la tua attività dipenderà dalla tua attività e dal suo pubblico. Tuttavia, il messaggio generale, l’atmosfera e il brand dovrebbero essere coerenti.
Infine, crea un calendario editoriale su cui fare affidamento
L’ultimo passaggio per un’immagine coerente del brand è creare un calendario editoriale su cui fare affidamento. Questo è estremamente importante per mantenere la coerenza in modo che i tuoi follower sappiano cosa aspettarsi. Certo non vogliamo che il tuo pubblico si ritrovi ad attendere invano i tuoi contenuti. Se fanno clic sulla tua pagina e ti vedono pubblicare solo un paio di volte al mese in giorni casuali, il loro livello di interesse potrebbe diminuire in modo significativo. L’affidabilità è assolutamente essenziale.
Il primo passo nella creazione del tuo calendario editoriale social è capire in quali orari e giorni della settimana i tuoi clienti / pubblico saranno i più attivi. Questo può essere valutato attraverso ricerche di settore e anche testando tempi / giorni diversi e confrontando i dati di engagement. Per ulteriori informazioni sui periodi migliori per pubblicare sui social media, leggi questo articolo di Sendible.
Conclusioni
Il tema di fondo di tutti questi consigli sui social è quello di rimanere coerenti, facendo anche un’ottima prima impressione, in modo che i visitatori della nuova pagina la trovino irresistibile e siano spinti a fare clic sul pulsante “Segui”. La chiave per mantenere i follower e ricevere nuovo coinvolgimento sui social è rendere facile e divertente interagire con il tuo brand. È così che alla fine trasformerai i tuoi follower in clienti.
Non vi è alcun fine commerciale, affiliazione o sponsorizzazione tra Getty Images e le aziende/servizi citati o linkati in questo articolo.
Questo articolo è stato scritto da Emilee Kyle di Business2Community e la licenza è stata legalmente acquistata dal network Industry Dive. Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@industrydivecom.