Come aumentare il traffico sul tuo sito web

 In Best Practice

1131377189, Chaay_Tee

L’inbound marketing si basa sul concetto di portare traffico sul tuo sito web, attirare l’attenzione dei visitatori e trasformarli in clienti, giusto?

Se stai cercando di aumentare il traffico sul tuo sito web (e chi non ha questo obiettivo?), ti starai forse chiedendo come fare.

Un approccio errato all’inbound marketing equivale a farsi in quattro per cucinare un gustoso pranzo di sette portate per poi non vedere nessuno presentarsi alla tua tavola. Hai investito tempo ed energie nella costruzione di un sito web in grado coinvolgere i visitatori. Ora, come puoi effettivamente attirare visitatori sul tuo sito e poi spingerli ad acquistare?

Vediamo alcuni modi semplici per aumentare il traffico sul tuo sito e trasformare quel traffico in clienti paganti.

Completa il tuo profilo ‘Google My Business’

Il tuo profilo Google My Business è un modo semplice e gratuito per migliorare la tua SEO e per interagire con più persone alla ricerca di un’azienda come la tua. Più completo sarà il tuo profilo, più possibilità avrai che le persone siano interessate a interagire con la tua pagina.

Se il profilo è incompleto, i visitatori faranno fatica a capire se la tua attività è operativa oppure se le informazioni sono aggiornate. Rimarranno nel dubbio e questo non è certo il modo migliore per presentare la tua azienda a un potenziale cliente a cui stai cercando di vendere qualcosa.

Creare una pagina su Google My Business è estremamente semplice e ne vale assolutamente la pena. Il sessanta percento dei consumatori ha fatto ricerche online per trovare un’attività almeno sei volte nell’ultimo anno. Quando un potenziale cliente è in cerca di un’azienda come la tua, saprai fornirgli tutte le informazioni che cerca?

Un avvertimento su Google My Business: La tua azienda deve in qualche modo interagire direttamente con i tuoi clienti, la presenza online da sola non basta. Ma non puoi negare l’utilità di una pagina Google My Business: è una sorta di vetrina o un punto di incontro con i clienti.

Scrivi contenuti di rilievo

Il content marketing è ancora un ottimo investimento. Infatti, la creazione di un blog, ad esempio, porta il triplo dei lead rispetto al search advertising. In un mondo in cui la pubblicità che compare nei risultati di ricerca viene ignorata da circa il 70-80% delle persone, rispetto ai risultati di ricerca organici, creare contenuti di valore per i potenziali clienti è innegabilmente il modo più efficace per attirare nuovi visitatori.

I blog sono uno strumento eccellente per coinvolgere i lettori e per ottimizzare la SEO on-page allo stesso tempo. I contenuti che crei non hanno solamente una funzione informativa ma sono anche un ottimo modo per migliorare la tua presenza nei motori di ricerca, attirando più visitatori e coinvolgendoli con contenuti interessanti.

Inoltre, i blog migliorano la tua SEO e portano più traffico sulla tua pagina. I siti web con un blog hanno generalmente il 434 percento in più di pagine indicizzate per i motori di ricerca, dunque il 434 percento di possibilità in più che un consumatore trovi il tuo blog (e la tua azienda). Il gioco vale decisamente la candela, specialmente se stai cercando di attirare nuovi visitatori.

Una cosa importante da considerare quando si crea un blog è con quale frequenza bisognerebbe pubblicare un post per fidelizzare i lettori e rimanere in una buona posizione nei motori di ricerca.

… e condividi i tuoi contenuti con altri blog

Se stai cercando di far colpo su un nuovo pubblico, quale modo migliore se non presentarti ai lettori di un altro blog? Scrivere post per i blog di altre organizzazioni o pubblicazioni è un ottimo modo per aumentare il numero dei tuoi lettori, nonché la tua credibilità.

In questo modo potrai rivolgerti a un pubblico più ampio e avrai la possibilità di affermare la tua autorità: chi conosce il tuo lavoro e il tuo settore meglio di te?

Forse ti sarà giunta voce che il “guest blogging” non è più di moda, ma ancora oggi è da considerarsi uno dei modi più efficaci per attirare nuovi visitatori sul tuo sito web e dunque una delle migliori strategie di inbound-marketing.

Sfrutta al massimo la presenza sui social media

Ecco un dato statistico che non puoi ignorare: Il settanta percento delle persone usa Facebook per motivi professionali. Se non tieni aggiornato il tuo blog o non pubblichi contenuti sulle tue pagine Facebook, Instagram, Twitter o Pinterest, ti stai perdendo un’intera fetta di pubblico che cerca nei social la soluzione ai propri problemi.

Cosa devi tenere a mente quando parliamo di social media? Che dovrebbero essere esattamente questo: uno strumento di socialità. Incoraggia gli utenti a visitare i tuoi profili social e mantieni alto il loro interesse: è un ottimo modo per agganciarli e spingerli ad investire nel tuo brand. Potrebbero rispondere a una tua domanda, taggare un amico su un post Instagram o ripostare il tuo blog. Una volta che sarai riuscito a interagire con loro, riuscirai a coinvolgerli nel tuo progetto.

Ci sono decine e decine di fonti che spiegano come utilizzare i social media per vendere a un nuovo pubblico. Il punto fondamentale è: Non sottovalutare il potere dei social di connetterti con le persone. Il settantuno percento delle persone che utilizzano i social media sostiene che il sentirsi coinvolto e l’interagire positivamente con un’azienda tramite i social lo spinge a raccomandare quel marchio ad altri.

Un modo davvero interessante per convertire i visitatori in clienti, non credi? Offri ai tuoi follower uno sconto o la possibilità esclusiva di scaricare contenuti. Per richiamare follower puoi anche postare offerte, sconti, vendite o eventi speciali tramite i tuoi social media.

… e usa video e immagini

Se vuoi che i tuoi post siano efficaci, dovranno essere in grado di attirare l’attenzione. I video sono uno strumento molto efficace per catturare l’attenzione di un nuovo visitatore, che potrai poi invitare a seguirti, a registrarsi alla tua newsletter e infine a diventare un tuo nuovo cliente.

Vuoi una prova del potere delle immagini nei tuoi post? Dai un’occhiata a questi impressionanti dati statistici:

  • L’ottantuno percento delle persone si limita a leggere sommariamente i contenuti che vede online.
  • I post con video generano il triplo dei link rispetto ai post di solo testo.
  • I tweet con immagini ottengono il 18 percento di click in più, l’89 percento di like in più e il 150 percento di retweet in più rispetto ai tweet privi di immagini.
  • Il numero di video nei newsfeed di Facebook è aumentato di 3,6 volte, proprio per la loro efficacia.
  • I post che includono immagini portano a un aumento di engagement del 650 percento rispetto ai post senza immagini.

Non sottovalutare il potere di una fotografia o la capacità di coinvolgere di un video. C’è un motivo se tutti noi ci fermiamo a guardare un video dopo l’altro online. Pubblica i tuoi video e metti in mostra il tuo brand!

Inizia a fare email marketing

Una volta che sei riuscito ad attirare i visitatori sul tuo sito web, come riuscirai a farli tornare e a convertirli in clienti? Con una campagna di email marketing ben costruita, potrai incoraggiare i visitatori a registrasi per ricevere le tue email.

Che si tratti di un’offerta promozionale o di un webinar informativo, puoi creare diverse opportunità che ti permettano di invogliare i visitatori a iscriversi alle tue email. Questo è un modo molto efficace per portare i visitatori sulla tua pagina web e trasformarli in clienti.

Comincia con una mail di benvenuto (o una serie di email di benvenuto). Un incremento del fatturato del trecentoventi percento deriva proprio dalle email di benvenuto e non dalle altre email di marketing. Crea una serie di email di benvenuto che getti i semi per coltivare la relazione con i tuoi visitatori.

Per concludere, più grande sarà il tuo impegno nel richiamare i visitatori, più il tuo brand sarà accolto con calore e le possibilità che loro vogliano interagire con te e diventare clienti fedeli saliranno notevolmente più alte. Non è proprio questo l’obiettivo dell’inbound marketing?

Se lo scopo dell’inbound marketing è portare traffico alla porta del tuo sito web, convertire i visitatori in clienti sarà per te come stendere il tappeto rosso di benvenuto. E una volta che sarai riuscito a interagire con loro nella giusta maniera, non c’è dubbio che suoneranno al campanello.

Non esistono sponsorizzazioni, affiliazioni e sponsorship tra Getty Images e le compagnie/servizi citati/linkati in questo articolo.

Questo articolo è stato scritto da Ashley Hill di Business2Community e la licenza è stata legalmente acquistata dal network NewsCred Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@newscred.com.

Questo articolo è stato utile?
Condividi questo articolo
Ricevi i suggerimenti più aggiornati da iStock
Altre risorse per te