
8 consigli per una campagna pubblicitaria di successo su Instagram
La pubblicità su Instagram è uno dei migliori modi per far conoscere il tuo business nel mondo. Ci sono miliardi di utenti Instagram che ogni mese vedono 2 milioni di pubblicità sulla piattaforma. Questo perché Instagram è uno dei migliori network per creare pubblicità coinvolgenti e mirate ad un pubblico specifico.
Instagram ha anche un tasso di engagement del 2.2 percento con i suoi post e annunci pubblicitari. Questo tasso di interazione è più alto di qualsiasi altra piattaforma social. Ma soprattutto, la pubblicità su Instagram non ha costi esorbitanti.
Tuttavia, fare della semplice pubblicità su Instagram non garantisce il successo. C’è bisogno di una piattaforma di gestione delle campagne che sia creativa, ben progettata e misurabile. Ecco alcuni consigli per mettere in piedi la tua prima campagna.
1. Stabilisci i tuoi obiettivi
Nessuna campagna può avere successo senza aver prima stabilito degli obiettivi precisi. Questo ti dirà dove stai puntando in modo che tu possa distribuire il budget, preparare il giusto piano d’azione e ottenere ottimi risultati con la tua campagna.
La maggior parte delle pubblicità su Instagram hanno questi obiettivi:
- Follower
- Like, commenti, engagement, ecc.
- Reach
- Brand awareness
- Visualizzazioni
- Conversioni
- Traffico
Fissare degli obiettivi è importante perché ti aiuta ad organizzare un buon piano. Hai anche bisogno di poter misurare i tuo obiettivi. Considera lo strumento Owlmetrics di Instagram analytics, che permette una misurazione dei risultati raggiunti.
2. Scegli il formato giusto
Quando progetti la tua pubblicità su Instagram, puoi scegliere tra diversi formati. Dovrai scegliere il formato migliore per gli obiettivi che ti sei posto. Ogni formato porta a un risultato diverso. Ecco alcuni dei formati pubblicitari più comuni che puoi prendere in considerazione:
- Foto: Questi sono solitamente i formati migliori per costruire la brand awareness, raccontare una storia visiva, mostrare i prodotti del tuo catalogo e aumentare l’engagement.
- Carosello: Posterai foto multiple o video in modo che gli utenti possano sfogliarli. Sono ottimi per ottenere interazione, offrire valore e aumentare click e conversioni.
- Stories: Le Stories sono uno dei luoghi più popolari per pubblicare una pubblicità su Instagram. Le Stories ad appaiono tra le stories dei utenti. Sono ottime per espandere il numero di utenti che il brand può raggiungere, promuovere la brand awareness e incoraggiare le conversioni dei consumatori.
3. Punta alla tua audience
Le Instagram ad sono particolarmente efficaci perché puntano a un pubblico molto specifico, ma prima di cominciare devi essere consapevole di quale sia il tuo target e di come raggiungerlo. Hai bisogno di identificare con precisione il cliente ideale con informazioni demografiche dettagliate. Queste includono età, ubicazione, genere, interessi, reddito medio e altre informazioni rilevanti che possano aiutarti a rivolgere il tuo messaggio alle persone giuste. Puoi controllare chi sono i tuoi attuali follower tramite lo strumento Instagram analytics tool.
Otterrai il meglio, in termini di rapporto qualità prezzo, se conosci bene il tuo pubblico di riferimento. Non prendere alla leggera la tua ricerca. Le tue pubblicità hanno più possibilità di andare a segno quando hai ben presente i consumatori verso i quali puntare.
4. Usa strumenti per il design
Progettare la tua pubblicità è un fattore importante per raggiungere il tuo pubblico. Ci sono molte cose che devono essere considerare durante la progettazione di una buona pubblicità, come le seguenti:
- Scrivere testi diretti e concisi. Il testo dovrebbe catturare l’attenzione del pubblico in pochi secondi, senza bisogno che venga letto una seconda volta per comprenderlo.
- Usa il logo del tuo brand. Dovrebbe essere posizionato ai margini, ad esempio in alto o in fondo alla pubblicità. Potresti anche taggare il tuo profilo Instagram all’interno della pubblicità, in modo che sia facile raggiungerti per i tuoi clienti.
- Scegli la semplicità Se stai comunicando un concorso, un omaggio o una promozione, non cercare di sovrastare il messaggio con troppe immagini, stories, grafiche, colori o altri elementi che possono distrarre l’attenzione. Rendi il tuo messaggio persuasivo, ma semplice.
- Usa uno strumento di design semplice. Cerca strumenti online che possano aiutarti a progettare la tua pubblicità, come Canva ad esempio. Il livello base è gratuito e molto facile da utilizzare per creare Instagram ads efficaci in ogni formato.
5. Imposta un budget ragionevole
È difficile sapere esattamente quanto spenderai nella tua prima campagna pubblicitaria su Instagram. Lo scoprirai solo facendola, ma parti con con prudenza. Metti in piedi un paio di pubblicità ad un costo abbordabile e verifica se funzionano. Puoi sempre investire di più nelle future campagne mettendo a frutto quanto hai imparato dalle prime.
Non hai davvero scusanti se sfori il budget con le Instagram ad. Puoi impostare per ogni campagna un limite di spesa che ti permetterà di non andare oltre al budget previsto. Questo fa di Instagram la piattaforma pubblicitaria più accessibile per ogni budget.
6. Focus sulle tue CTA
Una buona call to action può essere l’elemento più importante di qualunque pubblicità su Instagram. È l’affermazione che dice ai consumatori cosa devono fare e che ti permette di ottenere una conversione. Scrivere una CTA efficace è una forma d’arte che ogni marketer deve padroneggiare. Per prima cosa, dovrebbe essere semplice e diretta.
Instagram permette di aggiungere pulsanti CTA personalizzati per adattarli alle necessità del tuo business. Puoi scrivere “acquista subito”, “scopri di più” o “registrati”. Lascia che sia la storia a parlare maggiormente mentre la tua CTA spinge alla conversione in solo una o due parole.
7. Utilizza gli hashtag
Gli hashtag rendono il tuo post più facile da trovare, una condizione essenziale per una buona campagna pubblicitaria. Ogni pubblicità Instagram richiede una campagna personalizzata. Ecco alcuni semplici consigli che ti aiuteranno a perfezionale l’utilizzo degli hashtag nella tua pubblicità. Gli hashtag dovrebbero essere:
- Concisi: preferibilmente tre parole o meno e facili da pronunciare.
- Memorabili: crea qualcosa che i follower possano ricordare e quindi usare.
- Unici: sebbene un hashtag popolare e molto usato può essere utile nei tuoi post, prova a crearne uno che si adatti bene al tuo brand e che non sia usato da nessun’altro.
- Rilevanti: dovrebbero rappresentare chiaramente il tuo messaggio e il tuo brand.
- Hashtag multipli: utilizzare dai cinque ai dieci hashtag è una best practice collaudata.
8. Testa la tua campagna
Per testare l’efficacia della tua campagna, usa uno split test o un A/B test. Prova ad fare solo un test, considerando un elemento alla volta. Fare troppi test contemporaneamente potrebbe essere costoso, dispendioso in termini di tempo e dare risultati poco chiari.
Puoi utilizzare anche il calcolatore di rilevanza statistica della tua app analytics, che ti dice se con questa campagna hai ottenuto risultati significati tali da poterla ripetere. Una campagna che raggiunga un punteggio del 95 percento o maggiore merita di essere ripetuta.
Questi suggerimenti possono essere applicati in diversi modi per realizzare campagne pubblicitarie più efficaci possibili. Monitora i tuoi successi e i tuoi fallimenti per trarre il massimo da tutte le tue campagne.
Questo articolo è stato scritto da Jared Polites di e27 e la licenza è stata legalmente acquistata dal network NewsCred Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@newscred.com.
Non esistono sponsorizzazioni, affiliazioni e sponsorship tra Getty Images e le compagnie/servizi citati/linkati in questo articolo.