
5 consigli per trovare la giusta composizione fotografica
Se hai una certa familiarità con la fotografia, probabilmente hai sentito parlare del concetto di composizione. In poche parole, comporre una foto significa disporre gli elementi da fotografare prima di scattare. Significa considerare qual è il soggetto della tua foto e posizionare quel soggetto nell’inquadratura, in relazione allo sfondo.
Una operazione semplice, se sei un fotografo, ma in che modo i principi della composizione ti aiutano a raccontare le tue storie nei progetti di marketing o per il tuo brand? Per avere alcuni consigli su come utilizzare la composizione a tuo vantaggio nei tuoi progetti, abbiamo contattato Paul Braga, Senior Designer e fotografo per iStock. Ecco cosa suggerisce.
1. Assicurati che ci sia una netta separazione tra il tuo soggetto e il tuo background
“Quando lo sfondo non è a fuoco in un’immagine, tende a mantenere gli occhi degli spettatori sul soggetto che è a fuoco”, dice Braga. Questo può sembrare ovvio, ma garantire una divisione netta tra ciò che è a fuoco e ciò che non lo è è uno dei modi più semplici e potenti per dirigere gli occhi del tuo pubblico dove vuoi che guardi. Ciò è particolarmente utile per ritratti, foto di prodotti e fotografie d’azione.
2. Lascia spazio per il testo utilizzando lo spazio negativo
A proposito della presenza di sfondo non a fuoco, Braga sottolinea che tutto quello spazio negativo può essere utilizzato per altri elementi di design. “Una pratica comune nella pubblicità consiste nell’usare un’immagine con uno sfondo sfocato in modo da poter disporre il testo in quello spazio”, afferma. “È molto più semplice posizionare il testo su uno sfondo sfocato e garantisce inoltre che il soggetto sia ancora il focus della foto.”
3. Sii molto chiaro su quale (e dove) è il tuo soggetto quando scegli le immagini stock
“In parole semplici, la composizione potrebbe essere descritta come la relazione tra il soggetto che stai cercando di raccontare e il suo sfondo”, dice Braga. Quando si tratta di scegliere immagini stock che sono già state composte dal fotografo, ciò significa conoscere molto chiaramente che cosa è il tuo soggetto e dove è posizionato. “Il messaggio che stai cercando di trasmettere può perdersi facilmente”, afferma Braga. “Assicurati che il soggetto della tua immagine abbia spazio per respirare e non sia posizionato troppo vicino al bordo della foto.”
4. Tieni a mente il posizionamento e le dimensioni del tuo progetto finale
In tema di ritaglio, Braga ha molti consigli sulla composizione, soprattutto in relazione alla posizione del soggetto nella tua immagine. “Può essere molto difficile trovare un’immagine che funzioni, per esempio, in una mezza dozzina di banner di dimensioni diverse”, afferma Braga. “Ricorda sempre di scegliere un’immagine in base allo spazio che stai cercando di riempire e, se ritagli un’immagine di un prodotto, assicurati che i loghi e gli elementi chiave siano ancora ben visibili e non siano troppo vicini al bordo dell’immagine.” Questo può richiedere molti tentativi ed errori. Trovare un’immagine con un soggetto chiaro e molto spazio negativo attorno può rendere molto più semplice adattare l’immagine per posizionamenti iper-specifici o anche multipli.
5. Usa la regola dei terzi per trovare nuove idee compositive
Potresti aver sentito parlare della regola dei terzi, ma anche se non l’hai fatto, l’hai sicuramente sperimentato. Sul tuo smartphone, di solito hai la possibilità di attivare una griglia quando scatti foto. Quella griglia presenta due linee verticali e due orizzontali che si intersecano. Questo crea nove quadranti e queste guide sono utili per posizionare i soggetti in una cornice in modi più interessanti rispetto, ad esempio, al solo centrarli.
Quando si tratta di fotografia stock, questo entra in gioco quando si osservano i componenti dello sfondo (come la linea dell’orizzonte sulle foto di paesaggi) o il posizionamento del soggetto (come un’auto posizionata sul lato sinistro di un’immagine, con un effetto di movimento verso destra). Queste posizioni forniscono un senso di simmetria, ma raccontano anche una storia. “Allineare il soggetto nel quadrante in basso a sinistra o in basso a destra può creare una composizione interessante”, afferma Braga. “I fotografi usano la regola dei terzi per mettere più facilmente a fuoco il soggetto dando allo sfondo spazio per respirare.”
Vuoi iniziare subito la ricerca della foto perfetta per composizione e soggetto? Ecco alcune delle nostre preferite.