
4 consigli per massimizzare la reach del tuo brand sulla IGTV di Instagram
Instagram, non è una novità, è il social network numero due al mondo per utilizzo. Dopo essere stata acquisita oltre sei anni fa dal n° 1 dei social, Facebook, l’applicazione ha superato Snapchat con le sue Stories, ha introdotto nuove funzionalità che creano dipendenza, lanciato app partner come Boomerang e (e questo dice molto sulla sua popolarità) è stata la piattaforma sulla quale Beyoncé ha annunciato l’uscita del nuovo album.
Ma, nonostante i suoi molti vantaggi, a Instagram è spesso mancata la capacità di aiutare veramente i brand a raccontare le loro storie e ad attirare clienti. Molti account aziendali hanno soltanto un link cliccabile – l’iconico #ĺinkinbio. In alcuni casi, nelle Stories è possibile inserire il link “Scorri verso l’alto”, ma, nonostante questo, le conversioni sono ancora strettamente legate alle numerose azioni che i visitatori devono eseguire prima di arrivare al punto.
Fondamentalmente, Instagram non poteva competere con il traffico che Facebook e Twitter portano sui siti web e non permetteva nemmeno la realizzazione di contenuti video capaci di fare colpo sui consumatori.
Tutto questo è cambiato quando Instagram ha ufficialmente annunciato una nuova funzionalità per video di lunga durata, che va ad affiancarsi a quelle già presenti nella app, IGTV.
Instragram TV, o IGTV, è una nuova piattaforma che mette insieme la struttura e la popolarità di YouTube e Snapchat Discover in un unico luogo. Instragram ha tentato di realizzare un nuovo ambiente basato su un’esperienza utente semplice e sulle richieste dei consumatori. La nuova funzione somiglia più a una TV e i video partono automaticamente, non appena l’utente apre la sezione dedicata.
IGTV propone canali composti da numerosi video, ma questi canali non sono organizzati secondo una programmazione o per argomento. I “creator” (proprietari degli account) sono i canali. Come su YouTube, chiunque può creare contenuti video gratuitamente e incoraggiare le persone a seguire il proprio canale.
La nuova piattaforma video, permette commenti e “mi piace”, consente agli utenti di inviare i video ad altri utenti tramite messaggio privato e suggerisce video e canali che potrebbero interessare agli spettatori. Ad ogni modo, la caratteristica più entusiasmante di IGTV è l’aumento della durata dei video. A differenza delle Storie, che permettono la realizzazione di video della durata massima di 15 secondi per post, o dei tradizionali post Instagram, la cui durata massima è di un solo minuto, IGTV può ospitare video che durano fino ad un’ora.
I visitatori possono visualizzare IGTV cliccando sull’icona corrispondente presente nella parte alta dello schermo, sopra al proprio feed. Da sinistra a destra, vedrai l’icona della camera delle Stories, il logo, l’icona diIGTV e l’icona dei messaggi ricevuti. Instagram ha anche in programma di lanciare a breve una app IGTV indipendente nell’App Store e in Google Play Store.
Queste nuove funzionalità danno la possibilità ai brand di creare un’identità aziendale e di connettersi con il loro pubblico di riferimento in un modo unico e semplice. Ma come possiamo ottimizzare i vantaggi di IGTV? Ho raggruppato le 4 migliori tecniche da mettere in pratica su IGTV per promuovere il tuo brand (o il tuo canale personale) in modo semplice e veloce.
Crea video verticali
A differenza di altre piattaforme come YouTube e Facebook, che supportano i tradizionali video orizzontali o hanno algoritmi che favoriscono i i contenuti multimedia orizzontali, IGTV è stata costruita per adattarsi al modo in cui le persone generalmente guardano i video sul loro telefono: verticalmente. Questa nuova attenzione ai video verticali rende più facile per i consumatori visualizzare il tuo contenuto in movimento, aumentando le probabilità che i video vengano effettivamente guardati ed apprezzati.
Però, questo significa anche che non potrai semplicemente riutilizzare lo stesso video pubblicato su altri canali, perché la dimensione ed il formato risulteranno sbagliati. Dovrai quindi creare nuove clip appositamente per IGTV, che siano in linea con l’estetica del tuo profilo Instragram. Registra e modifica i video prima di caricarli su IGTV e mantieni le dimensioni delle Stories, 1.080 per 1.920 pixel o un rapporto di 9:16.
Dai risalto al brand
Parlando di estetica di Instragram, tutti sappiamo che i migliori brand investono molto sulla creazione di un’immagine coordinata che comunichi fiducia, autenticità e affidabilità su tutte le piattaforme. Questo consistente lavoro sul marchio porta ad un aumento delle entrate che può raggiungere il 23 per cento e un generale aumento della riconoscibilità del brand di tre o quattro volte superiore.
Una solida identità del marchio è d’obbligo per puntare al giusto pubblico, anche con i video. Utilizza i contenuti che hai sempre utilizzato su Instagram anche per le tue nuove iniziative su IGTV, in modo che il tuo pubblico non risulti confuso da un brusco cambio di mission e messaggio. Per esempio, se per il tuo brand le clip dietro le quinte funzionano bene su Instagram o con le Stories, non pubblicare improvvisamente una pubblicità tradizionale su IGTV. Invece, introducila con tatto, attraverso un semplice video che sia in armonia con i consueti toni del tuo brand e che incontri le aspettative visive e le azioni desiderate dai tuoi consumatori.
Crea una programmazione
Tutti i social media marketer sanno che creare una programmazione dei post ben definita aiuta sia i brand sia il pubblico. Compilando un piano editoriale dei tuoi contenuti sui social media, sarai in grado di promuovere più efficacemente eventi, prodotti o servizi nelle date più importanti, cosa molto utile per la pubblicità su diverse piattaforme e per la definizione di obiettivi realistici.
Inoltre, rispettare un regolare programma di pubblicazione dei contenuti aiuterà i tuoi follower a sapere quando potranno aspettarsi di vedere nuovi contenuti e favorirà un maggior coinvolgimento con il tuo brand.
Nonostante sia ancora poco chiaro il funzionamento dell’algoritmo di IGTV nel suggerire i canali da seguire, possiamo comunque supporre che funzionerà come gli algoritmi che regolano il resto del funzionamento della app, dando quindi grande enfasi a fattori come il coinvolgimento degli utenti e la pubblicazione regolare dei post. Finché non lo sapremo con certezza, sviluppare un piano editoriale per IGTV e impostare una programmazione regolare dei post (settimanale, giornaliera o con più post al giorno) è sicuramente la migliore mossa possibile.
Scegli la lunghezza giusta
Sebbene IGTV supporti video della durata massima di un’ora, non significa che tu debba immediatamente partire con sceneggiature di film o con lunghi documentari. Di fatto, vale l’esatto contrario. Ci sono sempre eccezioni alla regola, e alcuni brand potrebbero ottenere benefici da occasionali video di un’ora, ma la maggior parte delle aziende dovrebbe continuare a pubblicare video di breve durata, dai due ai tre minuti.
Puntando i riflettori sui creatori di video e sui canali, IGTV vuole chiaramente competere con YouTube, dove i video di maggior successo durano generalmente tre minuti. Nonostante generalmente i video su Instagram funzionino meglio quando hanno una durata inferiore ai 30 secondi, lo scorrimento veloce e il doppio clic su IGTV è ridotto, a dimostrazione che gli utenti sono più propensi a guardare video un pochino più lunghi.
Il segreto è quello di considerare attentamente il contenuto da veicolare e il brand e creare video chiari e concisi che rispecchino l’identità ed il messaggio. E ricorda: solo perché puoi creare video di lunga durata, non significa che dovresti farlo.
IGTV è uno strumento nuovo, quindi la sua efficacia e la sua popolarità devono ancora essere determinate (infatti la app continuerà a lanciare aggiornamenti nel corso delle prossime settimane) In ogni caso, considerando il successo fino ad ora ottenuto da Instagram, l’attenzione al dettaglio e la sua popolarità (ad oggi si contano più di un miliardo di utenti) IGTV potrebbe presto diventare un forte competitor per YouTube e Snapchat, in grado di permettere ai brand di raccontare storie ben strutturate, ottenere un grande seguito e costruire una solida identità aziendale, in modo semplice e user-friendly.
Ed è difficile competere con un mezzo capace di raggiungere 1 miliardo di utenti sui social media con tre diversi formati in un’unica piattaforma.
Mentre cominci a programmare e sviluppare la tua strategia su IGTV, tieni in mente questi semplici ma importanti suggerimenti:
- Crea video verticali con in 9:16.
- Assicurati che i tuoi contenuti siano in armonia con il tono che il Brand utilizza su Instagram e in generale con tutta la comunicazione aziendale.
- Programma un piano editoriale regolare per i tuoi post su IGTV.
- Ottieni il massimo da IGTV con video della durata di due-tre minuti.
Non esistono sponsorizzazioni, affiliazioni e sponsorship tra Getty Images e le compagnie/servizi citati/linkati in questo articolo.
Questo articolo è stato scritto da Gabriel Shaoolian di Adweek e la licenza è stata legalmente acquistata dal network NewsCred Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@newscred.com.